Giochi di Parole |
La parola oratrice è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: acroteri, correità, corriate, creatori, erratico, retorica, ricreato, torcerai, torciera. |
oratrice si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + [acero]; ito + racer; [ori] + [carte]; [irto] + [acre]; torri + ace; [ter] + [acori]; [ero] + traci; [erto] + [acri]; erro + [cita]; [retro] + caì; tiè + [carro]; [eri] + [corta]; [erti] + [acro]; erri + taco; eroi + trac; [rotei] + cra; toc + [erari]; cri + [aorte]; [ciò] + terra; [cito] + [arre]; [ciro] + [arte]; [corti] + [are]; [cirro] + [eta]; [ceo] + tirar; [ceto] + rari; [cero] + [arti]; [certo] + [ari]; ... |
Componendo le lettere di oratrice con quelle di un'altra parola si ottiene: +tac = accertatori; +[dan, dna] = adornatrice; +[gol, log] = agricoltore; +hac = arrocchiate; +[ali, ila, lai] = articolerai; +[ile, lei] = articolerei; +[ops, pos] = artroscopie; +bot = barocettori; +[bus, sub, usb] = burocratesi; +app = capireparto; +tan = caratterino; +tan = caratteroni; +tac = carotatrice; +gal = cartaglorie; +bel = celebratori; +[sua, usa] = ceratosauri; +che = cerchiatore; +fon = conforterai; +fon = conforteria; +non = contornerai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per oratrice |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aratrice, oratrici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: aratrici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: orate, orarie, orari, orare, orti, orice, otri, otre, rate, rari, rare, raie, atre, arie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: doratrice, orlatrice, ornatrice. |
Parole con "oratrice" |
Finiscono con "oratrice": doratrice, adoratrice, decoratrice, divoratrice, indoratrice, irroratrice, lavoratrice, logoratrice, elaboratrice, esploratrice, folgoratrice, imploratrice, mormoratrice, perforatrice, ristoratrice, traforatrice, miglioratrice, collaboratrice, turboirroratrice, turboperforatrice. |
»» Vedi parole che contengono oratrice per la lista completa |
Parole contenute in "oratrice" |
ora, atri. Contenute all'inverso: aro, tar, irta, taro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno din si ha ORdinATRICE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oratrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: orbaci/baciatrice, orbe/beatrice, orme/meatrice. |
Usando "oratrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nuora * = nutrice; amor * = amatrice; mio * = miratrice; tao * = taratrice; lato * = latratrice; casto * = castratrice; espio * = espiratrice; stero * = sterratrice; raggio * = raggiratrice; accento * = accentratrice; calando * = calandratrice. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oratrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: orma/amatrice, ornella/allenatrice, orata/attrice. |
Usando "oratrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mero * = meatrice; aspro * = aspatrice; dorrò * = doratrice; negro * = negatrice; pagro * = pagatrice; parrò * = paratrice; potrò * = potatrice; contro * = contatrice; espiro * = espiatrice; gabbro * = gabbatrice; scopro * = scopatrice; decorro * = decoratrice; frustro * = frustatrice; marcirò * = marciatrice; spettro * = spettatrice. |
Lucchetti Alterni |
Usando "oratrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amatrice * = amor; * beatrice = orbe; * meatrice = orme; nutrice * = nuora; * baciatrice = orbaci. |
Intarsi e sciarade alterne |
"oratrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orare/tic. |
Intrecciando le lettere di "oratrice" (*) con un'altra parola si può ottenere: cd * = cordatrice; est * = esortatrice; mota * = motoaratrice. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.