Giochi di Parole |
La parola orditoio è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Anagrammi |
orditoio si può ottenere combinando le lettere di: [orto, toro] + oidi; torio + [dio, odi]. |
Componendo le lettere di orditoio con quelle di un'altra parola si ottiene: +pie = ipotiroideo; +tan = odontoiatri; +[leu, lue] = oloturoidei; +rna = ordinatorio; +[anta, nata, tana] = odontoiatria; +[ante, etna, nate, ...] = odontoiatrie; +[aspi, pisa, spai, ...] = radioisotopi; +[aspo, posa] = radioisotopo; +neper = idroperitoneo; +canta = odontoiatrica; +[canti, cinta, tinca] = odontoiatrici; +[canto, conta] = odontoiatrico; +muleta = autodemolitori; +[germani, germina, magrine, ...] = radiogoniometri; +[germano, magrone, mangerò, ...] = radiogoniometro; +pinzare = radioprotezioni; +mascelle = aeromodellistico; +premente = mototorpediniere; +smarcano = radioastronomico; +[emargina, germania, mangerai, ...] = radiogoniometria; +[geminare, geminerà, mangerei, ...] = radiogoniometrie; +germanica = radiogoniometrica; ... |
Vedi anche: Anagrammi per orditoio |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orditoi. Altri scarti con resto non consecutivo: orditi, ordii, orto, orti, odio, rito, riti, diti. |
Parole contenute in "orditoio" |
ito, dito, ordì, ordito, orditoi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"orditoio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: odio/rito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.