Giochi di Parole |
La parola organiste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: agrestino, ignoraste, orangiste (spostamento di una lettera), risegnato, risognate, segnatori. |
organiste si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + [argine]; ton + risega; tir + segano; sir + negato; tris + [agone]; [osti] + [grane]; [ori] + stagne; [irto] + [sagne]; [orsi] + tenga; [sorti] + nega; noi + [strage]; [noti] + [sagre]; sino + [grate]; stoni + [agre]; [noir] + [gesta]; [nitro] + sega; gros + [aneti]; ong + [ariste]; strong + aie; [giro] + [sante]; sorgi + [ante]; gin + [astore]; ring + osate; [gino] + [aster]; tingo + [arse]; [gnosi] + [arte]; stingo + [are]; signor + [eta]; [est] + [argino]; [ter] + [gasino]; osé + [gratin]; [oste] + [grani]; [ero] + [stagni]; ... |
Componendo le lettere di organiste con quelle di un'altra parola si ottiene: +emù = angustieremo; +beh = antiborghese; +mas = argomentassi; +mat = argomentasti; +[est, set] = attingessero; +big = borseggianti; +con = cogestiranno; +can = consegnatari; +cri = costringerai; +tic = costringiate; +din = disintegrano; +cad = endogastrica; +doc = endogastrico; +[far, fra] = ferragostani; +gel = gagnoleresti; +ras = garantissero; +[sul, usl] = glutinassero; +ras = gratinassero; +nei = ingenerosità; +din = integrandosi; +sir = interrogassi; +tre = interrogaste; +tir = interrogasti; +sir = intrigassero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per organiste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arganiste, organista, organisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arganista, arganisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: orgie, orge, orante, orate, orni, orse, ogni, oste, raniste, rane, rais, raie, rase, rate, rise, gaie, gite, anse, ante, aste. |
Parole contenute in "organiste" |
ani, organi. Contenute all'inverso: agro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "organiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: organica/caste, organici/ciste, organicità/citaste, organico/coste, organismi/mite. |
Usando "organiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = organismi; * temo = organismo; * tetica = organistica; * tetici = organistici; * tetico = organistico; * tetiche = organistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "organiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigro * = pianiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "organiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: organismi/temi, organismo/temo. |
Usando "organiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caste = organica; * coste = organico; * mite = organismi; * citaste = organicità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "organiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: rizza * = riorganizzaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.