Giochi di Parole |
La parola parteggiare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: par-teg-già-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: parteggerai. |
parteggiare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): gip + regatare; ter + [arpeggia]; pet + [aggirare]; per + aggirate; [iper] + taggare; preti + garage; [ergi] + pregata; [greti] + pagare; [irpeg] + [argate]; [grige] + [aperta]; [erte] + paraggi; prete + [aggira]; [perire] + tagga; reperti + gagà; erge + pagarti; terge + ripaga; ergerti + paga; regge + [parati]; [egregi] + [parta]; [tar] + paggerie; tap + [gregarie]; rap + reggiate; [patì] + reggerà; [parti] + reggae; gap + [geriatre]; gita + pregare; [agri] + pregate; [pagri] + regate; gag + [aprirete]; giga + parrete; raggi + [aperte]; paggi + [errate]; ... |
Componendo le lettere di parteggiare con quelle di un'altra parola si ottiene: +sos = parteggiassero; +voi = ripeggioravate; +chic = parcheggiatrice; +[carlo, carol] = particolareggerà; +cloro = particolareggerò; +[calori, corali, lorica, ...] = particolareggerai; +[creoli, lercio] = particolareggerei; +[calori, corali, lorica, ...] = particolareggiare; +[colati, cotali, locati] = particolareggiate; +colmerò = particolareggeremo; +troclee = particolareggerete; +[cintola, clonati, incolta] = particolareggiante; +[colassi, liscosa, locassi] = particolareggiasse; +[ascolti, colasti, costali, ...] = particolareggiaste; +riscelto = particolareggeresti; +[locativa, valicato, vocalità, ...] = particolareggiavate; +colorassi = particolareggiassero. |
Vedi anche: Anagrammi per parteggiare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carteggiare, parteggiate, pasteggiare, patteggiare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pareggiare. Altri scarti con resto non consecutivo: partire, parti, parta, pareggia, pareggi, parei, parere, pare, paria, parie, pari, parare, para, patere, paté, patire, patì, paggi, pagare, paga, paia, pregi, pregare, prega, pere, arti, areare, area, aree, aria, arie, arare, arre, atei, atea, atee, atre, agire, agre, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, rare, tiare, tare, gare. |
Parole contenute in "parteggiare" |
are, già, par, arte, giare, parte, parteggi, parteggia. Contenute all'inverso: era, rap, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parteggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: parteggiai/ire, parteggiamo/more, parteggiata/tare. |
Usando "parteggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = parteggino; * remo = parteggiamo; * areata = parteggiata; * areate = parteggiate; * areati = parteggiati; * areato = parteggiato; * rendo = parteggiando; * resse = parteggiasse; * ressi = parteggiassi; * reste = parteggiaste; * resti = parteggiasti; * ressero = parteggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parteggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: parsa/asteggiare, parso/osteggiare, parta/atteggiare, partirà/arieggiare, parteggiata/atre, parteggiato/otre. |
Usando "parteggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = parteggino; * ermo = parteggiamo; * erta = parteggiata; * erte = parteggiate; * erti = parteggiati; * erto = parteggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parteggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: parteggia/area, parteggiata/areata, parteggiate/areate, parteggiati/areati, parteggiato/areato, parteggino/areno, parteggiai/rei, parteggiamo/remo, parteggiando/rendo, parteggiasse/resse, parteggiassero/ressero, parteggiassi/ressi, parteggiaste/reste, parteggiasti/resti, parteggiate/rete, parteggiati/reti. |
Usando "parteggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = parteggiamo. |
Sciarade e composizione |
"parteggiare" è formata da: parteggi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "parteggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parteggi+giare, parteggia+are, parteggia+giare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"parteggiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pareggia/tre, pareggi/tare, patire/regga. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.