Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con passavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Passavo per caso e ho assistito ad una rapina in banca.
- Ogni volta che passavo davanti a casa sua curiosavo nel giardino per vedere se ci fosse!
- Quando ero piccolo passavo spesso dalle lacrime al sorriso.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Ah! in questa casa!... Non si finisce più dal salire e scendere le scale! È durato cent'anni questo mese! Andare per i pomidoro sino al mercato, e per due soldi di lattuga fin laggiù, a casa del diavolo! Ora anche le lettere che non son giuste di peso, e bisogna riportarle indietro. Ecco qua! Fortuna che ci ho pensato prima di lasciarla andare nella buca! Un'altra volta, quando scrivete lettere così grosse, pesatele bene prima di metterci il francobollo, o mettetecene due addirittura. Se la lettera arrivava colla multa si giurava che mi ero messi in tasca i soldi, e passavo per ladra. Questo no! Povera, ma onorata! Ecco qua.
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): - Vedi com'è, - diceva Santa, - siccome una volta conoscevo qualcuno e ho fatto la matta, anche tu ti voltavi nelle vetrine quando passavo. Eppure hai conosciuto la mamma, sai come sono... mi portavi in festa... Credi che anch'io non ce l'abbia con quei vigliacchi di prima?... almeno questi si difendono... Adesso mi tocca vivere e mangiare il loro pane, perché il mio lavoro l'ho sempre fatto, nessuno mi ha mai mantenuta, ma se volessi dir la mia... se perdessi la pazienza...
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Contrariamente a tutte le previsioni, mia madre fu la prima ad andarsene, morì poco dopo l'inizio dell'estate. La sua tempra caparbia era rimasta minata da quel periodo di solitudine e di paura. Con la sua scomparsa si rifece vivo in me con prepotenza il desiderio di un figlio. Dormivo di nuovo con Augusto e nonostante questo tra noi, di notte, succedeva poco o niente. Passavo molto tempo seduta in giardino in compagnia di mio padre. Fu proprio lui, durante un pomeriggio assolato, a dirmi: «Al fegato e alle donne, le acque possono fare miracoli». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassavo, gassavo, passano, passato, passava, passavi, passivo, tassavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cassava, cassavi, gassava, gassavi, tassava, tassavi. Con il cambio di doppia si ha: pappavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: passo, asso. |
Parole con "passavo" |
Iniziano con "passavo": passavolante, passavolanti. |
Finiscono con "passavo": bypassavo, ripassavo, sorpassavo, trapassavo, oltrepassavo. |
Parole contenute in "passavo" |
avo, pass, passa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cessavo, pale/lessavo, parità/ritassavo, pasca/scassavo, pasqua/squassavo, pavé/vessavo, pasto/tosavo, passar/aravo, passacaglia/cagliavo, passafini/finivo, passasti/stivo, passatura/turavo. |
Usando "passavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lupa * = lussavo; * vota = passata; * voti = passati; * voto = passato; tapa * = tassavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: passai/voi, passata/vota, passati/voti, passato/voto. |
Usando "passavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lussavo * = lupa; * cessavo = pace; passar * = aravo; rivo * = ripassa; * stivo = passasti; pasca * = scassavo; * finivo = passafini; * ateo = passavate; pasqua * = squassavo. |
Sciarade e composizione |
"passavo" è formata da: pass+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "passavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: passa+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.