Forma di un Aggettivo |
"paurosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo pauroso. |
Informazioni di base |
La parola paurosa è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pau-ró-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
|
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paurosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Oggi è sabato. Se la notizia è vera trovo Francesco Rosana ancora là... Se lo trovo mi getto su lui e lo strozzo... No. Maria non lo ama, non lo vuole! Ella non può tradirmi, così, come Giuda tradì Cristo. Dev'essere stata la famiglia a imporle il fidanzamento. Ed ella, timida e paurosa, ha ceduto... Come ella deve soffrire! Chissà, forse è stata lei a farmi avere la notizia, ed ora mi aspetta... Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le Galanti erano sulla riva del Chiatamone, presso l'albergo Washington, insieme con Maria Jovine: l'avevano strappata di casa, dove era in continue convulsioni, dicendole che, dopo tutto, era meglio vedere. La circondavano, mentre ella abbassava il capo, paurosa, nervosa; e sua madre cercava di rassicurarla, ecco, se il pericolo cresceva, sarebbero partite l'indomani per Roma, per Firenze, che diamine, non si era mica ai tempi di Pompei, si poteva scappare. Nel sogno di Neera (1893): Aveva scelto per residenza favorita un picco, il più sporgente nell'abisso, dal quale dominava da regina, piacendosi al tetro rumore del torrente che muggiva in fondo. Vi aveva spesso invitato la dolce sorella, che timida e paurosa non ardiva seguirla, onde ella restavasene sola, affascinata dal nero vuoto, dove i suoi occhi si fissavano con un'ansia inquieta di ricerche; e quando la vertigine incominciava a prenderla, quando le si mozzava il fiato, quando il battito del cuore le si arrestava improvvisamente come sotto la stretta di una mano misteriosa, gettava un lungo urlo pieno di voluttà e di terrore. Si allontanava allora pallida e muta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paurosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paurona, paurose, paurosi, pauroso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paura, pausa, paro, parsa, para, puro, pura, prosa, posa, aura, arsa, uosa. |
Parole con "paurosa" |
Iniziano con "paurosa": paurosamente. |
Parole contenute in "paurosa" |
osa, uro, rosa. |
Lucchetti |
Usando "paurosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sana = paurona; * sane = paurone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paurosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: paurona/ansa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paurosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: paurona/sana, paurone/sane. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paurosa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paro/usa, par/uosa, può/arsa, pos/aura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Triste, paurosamente oscura, Lo scrupolo del pauroso, Grandi e improvvise paure, Segno d'interpunzione che indica pausa breve, Condizione di paura collettiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paupulare, paura, paure, pauretta, paurette, paurona, paurone « paurosa » paurosamente, paurose, paurosi, pauroso, pausa, pause, pavana |
Parole di sette lettere: pattumi, paurona, paurone « paurosa » paurose, paurosi, pauroso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salnitrosa, ritrosa, scontrosa, salmastrosa, disastrosa, estrosa, galestrosa « paurosa (asoruap) » mercurosa, malaugurosa, benaugurosa, premurosa, avventurosa, esosa, pensosa |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |