Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pellegrinaggi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: gi (tre). Divisione in sillabe: pel-le-gri-nàg-gi. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pellegrinaggi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani e la Savoldi sedettero sotto il portico del monastero di Sant'Andrea, vicino a un gruppo di pellegrini in attesa di imbarcarsi su una galea diretta in Palestina. Ammesso e non concesso che non venissero venduti come schiavi in qualche parte dell'Italia o del Marocco o della Tunisia. Dal lato di Genova il viaggio era ancora molto insicuro, affidato alla lealtà di comandanti non troppo onesti. Niente a che vedere con la perfetta organizzazione dei pellegrinaggi in uso a Venezia, dove veniva garantito non solo il viaggio, ma persino le visite ai luoghi santi. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): M'ero accorto che aveva diradato i suoi pellegrinaggi alla Terra Murata; ma ciò non bastava a ingannarmi. Di continuo, riconoscevo nei suoi occhi, nei suoi modi, quell'ombra odiata che gli occupava la mente. E perciò, gli mostravo sempre una faccia ingrugnata, taciturna. Quando lui (ciò accadeva di nuovo, da qualche giorno, recandosi in paese o a passeggio per la campagna, ricercava la mia compagnia, lo seguivo svogliato. E se mi parlava, gli rispondevo poche frasi, di malagrazia. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Sì, signor Fedoro. Qui d'altronde la religione di Brahma e di Budda si fondono, perché anche gl'indiani intraprendono dei lunghi pellegrinaggi nel Tibet essendovi qui il loro monte sacro, il Merù dei loro antichi, che riguardano come il pistillo del simbolico fiore del loto che per loro rappresenta il mondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pellegrinaggi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pellegrini, pelli, pellai, pelerai, pelerà, pelini, peli, pelai, pela, pegni, perii, peri, perni, pera, penai, pena, peni, plin, plagi, pina, pini, pigi, paggi, ellera, ellena, elleni, ella, elegia, eleggi, elei, elena, elea, elia, erigi, ergi, legnai, legna, legni, legai, lega, leggi, lena, lenì, linai, lina, lini, ligi, grigi, gina, ring, riai, raggi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pellegrinaggio. |
Parole con "pellegrinaggi" |
Iniziano con "pellegrinaggi": pellegrinaggio. |
Parole contenute in "pellegrinaggi" |
aggi, elle, pelle, pellegrina. Contenute all'inverso: ani, gel. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pellegrinaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pellegrino/aggio. |
Sciarade incatenate |
La parola "pellegrinaggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pellegrina+aggi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una grande via di pellegrinaggio europea, La pelle di montone trattata per confezionare giacconi, Pellegrini cristiani medievali diretti a Roma, Un morbidissimo pellame, Il fardello del pellegrino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pellaia, pellaie, pellaio, pellame, pellami, pelle, pellegrina « pellegrinaggi » pellegrinaggio, pellegrine, pellegrini, pellegrino, pellerossa, pellet, pelletteria |
Parole di tredici lettere: peggioreresti, pelagianesimi, pelagianesimo « pellegrinaggi » penalizzarono, penalizzavamo, penalizzavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attacchinaggi, cecchinaggi, banchinaggi, beghinaggi, bagarinaggi, malandrinaggi, mandrinaggi « pellegrinaggi (igganirgellep) » fattorinaggi, platinaggi, libertinaggi, cortinaggi, pattinaggi, schettinaggi, immagazzinaggi |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |