Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con permettendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Clima permettendo, penso che trascorreremo una piacevole vacanza!
- Permettendo questi gesti di inciviltà, si apre la strada al totale degrado della società.
- Furono gettati dei grossi sassi nell'acqua permettendo il guado del torrente.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Quantunque il sole fosse scomparso da parecchie ore, pareva che avesse lasciato dietro di sé una porzione della sua luce, perché nel firmamento non regnava oscurità completa. Un vago chiarore, scialbo, d'una trasparenza incredibile, regnava lassù e si proiettava sulle acque dell'oceano, permettendo agli uomini di quarto di spingere i loro sguardi a distanze infinite.
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): I bambini avevano sentito molto parlare della misteriosa malattia della moglie del padrone, e quindi gli si avvicinarono con un certo timor panico, come se pure lui ne fosse colpito. I loro occhi curiosi lo fissavano di nascosto, squadrandolo come un fantoccio pericoloso; ma egli non se ne accorgeva, ed al contrario delle altre volte non li chiamava a sè, permettendo loro di frugare nelle sue tasche: anche i suoi occhi avevano una curiosità insolita, mutabile, che cercava le cose e le persone e le scansava subito, poiché più da nulla né da nessuno egli sperava di trarre aiuto.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Un giardino, un verziere coperto: ecco che cosa gli uomini scomparsi della Daphne avevano creato in quella zona, per condurre in patria fiori e piante delle isole che stavano esplorando, permettendo che il sole, i venti e le piogge consentissero loro di sopravvivere. Se il vascello avrebbe poi potuto conservare per mesi di viaggio quel bottino silvestre, se la prima tempesta non l'avrebbe avvelenato di sale, Roberto non sapeva dire, ma certamente il fatto che quella natura fosse ancora in vita confermava che - come per il cibo - la riserva era stata fatta di recente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permettendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: permetto, permeo, perette, pereto, perendo, pere, perno, perdo, pero, petto, peto, pendo, peno, prette, pretto, pretendo, prete, prendo, ermo, erette, eretto, erte, erto, emettendo, emette, emetto, emendo, etto, rette, retto, rete, rendo, metto, meteo, mete, meno. |
Parole con "permettendo" |
Iniziano con "permettendo": permettendoci, permettendola, permettendole, permettendoli, permettendolo, permettendomi, permettendosi, permettendoti, permettendovi. |
Parole contenute in "permettendo" |
per, erme, mette, tendo, mettendo, permette. Contenute all'inverso: nette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/dimettendo, pere/emettendo, pero/omettendo, permea/attendo, permettere/rendo, permetterò/rondò, permetteste/stendo, permettete/tendo. |
Usando "permettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettendola = perla; * mettendole = perle; * mettendosi = persi; * dote = permettente; * doti = permettenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "permettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: neper/mettendone. |
Usando "permettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettendone * = neper; * neper = mettendone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "permettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: perla/mettendola, perle/mettendole, persi/mettendosi, permettente/dote, permettenti/doti. |
Usando "permettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimettendo = perdi; * rondò = permetterò; * olio = permettendoli. |
Sciarade e composizione |
"permettendo" è formata da: per+mettendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "permettendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: permette+tendo, permette+mettendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.