Giochi di Parole |
La parola pianatura è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Anagrammi |
pianatura si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): uri + panata; tir + apuana; uni + [parata]; punì + arata; [tau] + rapina; [tar] + apuani; [artù] + [apina]; tap + [anuria]; [prua] + [anita]; una + [parati]; unta + [arpia]; rna + tupaia; nutra + paia; punta + [arai]; [patì] + anura; rupia + [anta]; [parti] + auna; [nati] + paura; [tuinà] + [apra]; [anuri] + tapa; pinta + aura; [punita] + ara. |
Componendo le lettere di pianatura con quelle di un'altra parola si ottiene: +doc = paracadutino; +itto = autotrapianti; +otto = autotrapianto; +ozierò = autoriparazione; +milord = plurimandatario; +coperte = pranoterapeutica; +solutore = ultrasuonoterapia. |
Vedi anche: Anagrammi per pianatura |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pianature. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pianta, pianura, pina, pinta, pita, pira, panata, paura, para, pura, anatra, anta, anura, atra, aura, nata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: piantatura, spianatura. |
Parole con "pianatura" |
Finiscono con "pianatura": appianatura, spianatura. |
Parole contenute in "pianatura" |
ana, pia, pian, tura, piana, natura. Contenute all'inverso: tan, ruta, tana. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pianatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: piacenti/centinatura, piave/venatura. |
Usando "pianatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turare = pianare. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pianatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: flip * = flanatura. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pianatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venatura = piave; * centinatura = piacenti. |
Sciarade e composizione |
"pianatura" è formata da: pia+natura, piana+tura. |
Sciarade incatenate |
La parola "pianatura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pian+natura, piana+natura. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pianatura" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: più/anatra. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.