Mi sono ripromesso di portare i bambini a Collodi, per visitare il Parco di Pinocchio. |
Il Gatto e la Volpe portarono lo sprovveduto Pinocchio all'osteria del Gambero Rosso, per derubarlo delle sue monete. |
Pinocchio ha passato tanti guai prima di diventare bambino anche perché ha creduto nel paese di bengodi e non alla buona fatina. |
Un mio amico fece come Pinocchio interrò una pianta insieme a delle monete, dopo poco tempo non trovò più niente. |
Pinocchio era stato appena abbozzato quando lanciò un'implorazione: "Ehi, mi fai il pizzicorino!". |
Lucignolo era il compagno di scuola di Pinocchio e non aveva voglia di studiare. |
Pinocchio, fidandosi del Gatto e della Volpe, ingenuamente, credeva di poter moltiplicare le sue monete, seminandole in un campo. |
Pinocchio, per riaccorciare il lungo naso, diceva la verità. |
Pinocchio è senza dubbio il burattino più famoso della letteratura mondiale. |
Luigi non dire bugie altrimenti il naso ti si allunga come quello di Pinocchio. |
Il grillo parlante dava a Pinocchio saggi consigli che il burattino però non seguiva! |
Quel tipo è stato soprannominato "Pinocchio" perché del tutto allergico alla verità. |
Possiedo un Pinocchio giocattolo che ha più di cinquant'anni! |
Tutti vorrebbero incontrare, perlomeno una volta, la fatina Turchina di Pinocchio. |
Sono sincero, non sono mai riuscito a mentire a nessuno, tant'è vero che mi chiamano "Pinocchio"! |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Una volta si diceva fossero pantaloni "scappati", adesso si chiamano "a pinocchietto". |
Mio fratello vende shorts, pantaloncini corti, bermuda o pinocchietti. |
* Pinocchio non appena ha gambe e piedi corre per gioco, per scappare e per gioia; questa corsa pinocchiesca anima gli uomini di oggi. |
* Al mio paese da ragazzo solevo dire al mio amico che tra tanti Pinocchi c'eravamo solo noi due Lucignoli! Con tutto quello che ciò implicava! |
Un battuto di pinoli con olio e foglie di basilico è la famosa ricetta del pesto. |
Per un buon pesto è necessario, oltre al basilico, un ingrediente fondamentale che è il pinolo. |
Non me ne intendo di vini ma suppongo che con un pinot a tavola si vada tranquilli. |
Il capitano della nave offrì ad ogni marinaio mezza pinta di rhum. |