Giochi di Parole |
La parola pionefrosi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
pionefrosi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): pro + fienosi; poso + [finire]; rospo + fieni; psi + fiorone; poi + [finsero]; [piro] + [fonesi]; [porsi] + [fieno]; [porosi] + fine; spino + [fiero]; sproni + foie; osino + irpef; posino + [ferì]; rospino + ife; pii + frosone; sopii + [freno]; spini + orfeo; pioni + [forse]; psofo + renii; fon + sopirei; fono + [espiri]; [forno] + [espii]; [fior] + [esponi]; sfori + [peoni]; psofi + [norie]; sfioro + peni; fin + operosi; [fino] + [espiro]; [forni] + [espio]; forino + [pesi]; frosoni + pie; ... |
Componendo le lettere di pionefrosi con quelle di un'altra parola si ottiene: +tac = personificato; +sla = professionali; +hac = saponificherò; +cast = pontificassero; +miss = professionismi; +calme = esemplificarono; +[ancor, corna, narco, ...] = personificarono; +salta = professionalità; +cassa = saponificassero; +[crasse, scarse] = personificassero; +scisma = personificassimo; +[cinzia, zincai] = personificazioni; +scisti = professionistici; +[scisto, scosti] = professionistico; +[lessema, melasse, messale] = semiprofessionale; +[limasse, melissa, messali] = semiprofessionali; +svolazza = professionalizzavo; +sommessi = semiprofessionismo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pionefrosi |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pioni, pino, pini, piero, pirosi, piro, piri, pone, poni, porosi, poro, porsi, pori, posi, pero, persi, peri, pesi, ioni, info, ieri, irosi, onerosi, onero, oneri, orsi, nero, neri, erosi, eros, eroi, ersi. |
Parole contenute in "pionefrosi" |
osi, pio, ione, rosi, pione, nefrosi. Contenute all'inverso: fen, noi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pionefrosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: copio/nefrosico. |
Usando "pionefrosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nefrosico * = copio; * copio = nefrosico. |
Sciarade e composizione |
"pionefrosi" è formata da: pio+nefrosi. |
Sciarade incatenate |
La parola "pionefrosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pione+nefrosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.