Giochi di Parole |
La parola pollici è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: pòl-li-ci. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
pollici si può ottenere combinando le lettere di: pil + coli; [ilo, oli] + clip; ili + clop. |
Componendo le lettere di pollici con quelle di un'altra parola si ottiene: +ago = aplologici; +[eta, tea] = callotipie; +tot = cipollotti; +tao = collotipia; +tai = lipolitica; +ito = lipolitico; +mat = moltiplica; +ala = palilalico; +aro = policorali; +avo = polivocali; +neh = polliniche; +suv = pulviscoli; +[arto, atro, rota, ...] = allotropici; +[afre, fare] = capillifero; +[caco, coca] = cipollaccio; +[acne, ance, cane, ...] = conciapelli; +[nevo, nove] = incolpevoli; +aedo = licopodiale; +atea = paleolitica; +atei = paleolitici; +ateo = paleolitico; +[cada, daca] = pallidaccio; +[cadi, caid, ciad, ...] = pallidiccio; +duca = palliduccio; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pollici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pollice, pollini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mollica. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poli, pici, olii. |
Parole con "pollici" |
Iniziano con "pollici": pollicini, pollicino, pollicione, pollicioni. |
Parole contenute in "pollici" |
lici, polli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno coltri si ha POLLIcoltriCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pollici" si può ottenere dalle seguenti coppie: polari/arilici, polca/calici, polita/italici, pollino/noci. |
Usando "pollici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cina = pollina; * cine = polline; * cinica = pollinica; * cinici = pollinici; * cinico = pollinico; * ciniche = polliniche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pollici" si può ottenere dalle seguenti coppie: pollone/enoici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pollici" si può ottenere dalle seguenti coppie: polo/licio. |
Usando "pollici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calici = polca; pollicini * = cinici; * arilici = polari; * italici = polita; * noci = pollino. |
Sciarade incatenate |
La parola "pollici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polli+lici. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pollici" (*) con un'altra parola si può ottenere: cora * = coprolalici. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.