Giochi di Parole |
La parola poppano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: pi (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nappo). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di poppano con quelle di un'altra parola si ottiene: +pii = appioppino; +[ire, rei] = popperiano; +sla = spappolano; +rari = appropriano; +adsl = spappolando; +pario = appiopparono; +pavia = appioppavano; +[salva, slava, valsa] = spappolavano; +rapine = appiopperanno; +irrora = appropriarono; +[arriva, riavrà, varrai] = appropriavano; +[irrita, ritira, ritrai, ...] = inappropriato; +[emartri, martire, ritmare, ...] = appropriamento; +reziari = appropriazione; +sorvola = sovrappopolano; +[risolvo, sorvoli] = sovrappopolino; +[aeroliti, elitario] = apolipoproteina; +[svoltare, svolterà, travolse] = sovrappopolante; +[trasvoli, travolsi, voltarsi] = sovrappopolanti; +sorvolava = sovrappopolavano. |
Vedi anche: Anagrammi per poppano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pappano, pompano, poppato, poppavo, poppino, toppano. Con il cambio di doppia si ha: possano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poppo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: poppando. |
Parole contenute in "poppano" |
ano, pop, poppa. Contenute all'inverso: app, nappo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha POPPeriANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poppano" si può ottenere dalle seguenti coppie: posta/stappano, posto/stoppano, pota/tappano, poto/toppano, poppe/pepano, poppato/tono, poppava/vano, poppavi/vino. |
Usando "poppano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mapo * = mappano; * nota = poppata; * note = poppate; * noto = poppato; * nova = poppava; topo * = toppano; * odo = poppando; scapo * = scappano; * notina = poppatina; * notine = poppatine. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "poppano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = poppata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poppano" si può ottenere dalle seguenti coppie: poppa/anoa, poppai/noi, poppata/nota, poppate/note, poppatina/notina, poppatine/notine, poppato/noto, poppava/nova, scapo/scappano, mapo/mappano, topo/toppano. |
Usando "poppano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tappano = pota; * stappano = posta; poppe * = pepano; * tono = poppato; * vino = poppavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "poppano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poppa+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "poppano" (*) con un'altra parola si può ottenere: api * = appioppano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.