Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di preparare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Preparare

Descrizione
Preparare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è preparato. Il gerundio è preparando. Il participio presente è preparante. Vedi anche: Significato di preparare e Frasi di esempio con preparare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Preparate un'appendice del documento, precisando le fonti della vostra ricerca.
  • Un tempo, le giovani fanciulle che si sposavano preparavano i lini per il corredo, ossia le vesti intime e la biancheria per la casa.
  • I ragazzi delle medie con l'insegnante di lettere prepararono il menabò e diedero vita al giornalino scolastico.
  • Prepareremo un incontro storico, dove tutti i cittadini, che vorranno, saranno dei partecipanti attivi.
  • Mentre voi dissalate il pesce, noi prepariamo la brace.
  • Cercai di imparare dal tuo gesto rimpastante la massa come si preparasse il pane.
  • Preparerebbe un report relativo alle vendite del 2013?
  • Lasciamo che preparino la sala come vogliono, l'importante è che sia pronta per la cerimonia.
  • C'è una sottile vena di sadismo nella tua proposta di preparare la cena.
  • Adoro ricamare e sto preparando il corredino della nipotina.
Modo Indicativo
Presente:
io preparo
tu prepari
egli prepara
noi prepariamo
voi preparate
essi preparano

Imperfetto:
io preparavo
tu preparavi
egli preparava
noi preparavamo
voi preparavate
essi preparavano

Passato remoto:
io preparai
tu preparasti
egli preparò
noi preparammo
voi preparaste
essi prepararono

Futuro semplice:
io preparerò
tu preparerai
egli preparerà
noi prepareremo
voi preparerete
essi prepareranno

Passato Prossimo:
io ho preparato
tu hai preparato
egli ha preparato
noi abbiamo preparato
voi avete preparato
essi hanno preparato

Trapassato prossimo:
io avevo preparato
tu avevi preparato
egli aveva preparato
noi avevamo preparato
voi avevate preparato
essi avevano preparato

Trapassato remoto:
io ebbi preparato
tu avesti preparato
egli ebbe preparato
noi avemmo preparato
voi aveste preparato
essi ebbero preparato

Futuro anteriore:
io avrò preparato
tu avrai preparato
egli avrà preparato
noi avremo preparato
voi avrete preparato
essi avranno preparato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io prepari
che tu prepari
che egli prepari
che noi prepariamo
che voi prepariate
che essi preparino

Imperfetto:
che io preparassi
che tu preparassi
che egli preparasse
che noi preparassimo
che voi preparaste
che essi preparassero

Passato:
che io abbia preparato
che tu abbia preparato
che egli abbia preparato
che noi abbiamo preparato
che voi abbiate preparato
che essi abbiano preparato

Trapassato:
che io avessi preparato
che tu avessi preparato
che egli avesse preparato
che noi avessimo preparato
che voi aveste preparato
che essi avessero preparato

Modo Condizionale
Presente:
io preparerei
tu prepareresti
egli preparerebbe
noi prepareremmo
voi preparereste
essi preparerebbero

Passato:
io avrei preparato
tu avresti preparato
egli avrebbe preparato
noi avremmo preparato
voi avreste preparato
essi avrebbero preparato

Modo Imperativo
Presente:
prepara
prepari
prepariamo
preparate
preparino

Modo Infinito
Presente:
preparare

Passato:
avere preparato

Modo Participio
Presente:
preparante

Passato:
preparato

Modo Gerundio
Presente:
preparando

Passato:
avendo preparato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: premunire, prendere, prenotare, preoccupare, preordinare « preparare » preraffreddare, preriscaldare, presagire, prescegliere, prescindere
Vedi anche: Verbi che iniziano con P, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze