Giochi di Parole |
La parola promessi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pro-més-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: impresso, prossime, rompessi (spostamento di una lettera). |
promessi si può ottenere combinando le lettere di: pss + [emiro, moire, morie, ...]; sos + [premi, prime]; [ops, pos] + risme; sms + [operi, piero]; psi + morse; sposi + rem; sim + [perso, porse, preso, ...]; miss + pero; somi + reps; mossi + per. |
Componendo le lettere di promessi con quelle di un'altra parola si ottiene: +ala = ampliassero; +[amo, moa] = assopiremmo; +dei = deperissimo; +dei = dissiperemo; +emo = erompessimo; +[sai, sia] = espirassimo; +tiè = esposimetri; +dei = impedissero; +[are, rea] = imperassero; +[ami, mai, mia] = imperassimo; +[ali, lai] = impilassero; +[neo, noè] = imponessero; +[evi, vie] = impoverisse; +ivi = impoverissi; +ani = impressiona; +nei = impressione; +noi = impressiono; +tan = improntasse; +[tau, tua] = imputassero; +sei = ispessiremo; +una = neurospasmi; +aro = perorassimo; +tai = persistiamo; +boa = piombassero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per promessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premessi, processi, professi, prolessi, promessa, promesse, promesso, promossi, protessi. Con il cambio di doppia si ha: prometti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pressi, presi, pomi, posi, pesi, rossi, rosi, ressi, resi, ossi, mesi. |
Parole con "promessi" |
Finiscono con "promessi": ripromessi, compromessi, immunocompromessi. |
Parole contenute in "promessi" |
pro, rom, essi, messi, omessi. Contenute all'inverso: emo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dimessi. |
Usando "promessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * messina = prona; compro * = commessi; ricompro * = ricommessi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "promessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: apro/messia, copro/messico. |
Usando "promessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: messico * = copro; * copro = messico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "promessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/messina. |
Usando "promessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimessi = prodi; commessi * = compro; ricommessi * = ricompro. |
Sciarade e composizione |
"promessi" è formata da: pro+messi. |
Sciarade incatenate |
La parola "promessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pro+omessi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "promessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ritte * = ripromettessi. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.