Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «raddoppiato», il significato, curiosità, forma del verbo «raddoppiare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Raddoppiato

Forma verbale

Raddoppiato è una forma del verbo raddoppiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di raddoppiare.

Aggettivo

Raddoppiato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: raddoppiata (femminile singolare); raddoppiati (maschile plurale); raddoppiate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di raddoppiato (duplicato, doppiato, aumentato, accresciuto, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola raddoppiato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, pp. Divisione in sillabe: rad-dop-pià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con raddoppiato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Questa settimana il montepremi del Superenalotto è quasi raddoppiato.
  • In poco tempo ho raddoppiato i punti karma a questo concorso.
  • Il percorso delle piste ciclabili è stato raddoppiato.
Citazioni da opere letterarie
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Allargarono innanzi a tutto il recinto per separare gli animali, ingrandirono l'uccelliera, essendo aumentato considerevolmente il numero degli uccelli, avendo il mozzo raddoppiato la produzione del vischio estratto dalla giunta wan; poi si misero a dissodare un bel tratto di terreno per piantare le patate dolci che avevano religiosamente conservate.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il discorso cade sulla villetta in cui andremo ad abitare dopo il matrimonio. Tra poco sarà libera dagli affittuari, pronta per noi. “È stato un buon investimento,” dice mio padre. “In ven­t'anni il valore è raddoppiato.” È in fondo alla strada. Uguale a tutte le altre della via, compresa quella dei miei, in cui vivo ancora. Due piani, il tetto spiovente e il balcone alle finestre.

Cenere di Grazia Deledda (1929): — Non ti vergogni, Efes Cau? Non hai occhi? Non vedi che tutti questi mendicanti, tutte queste immondezze ridono di te? E perché hanno raddoppiato le risa vedendomi? Eppure oggi io ho lavorato, come è vero Dio, ho lavorato. Ah, Efes, Efes! Ricordati come era ricca la tua casa! Io venivo per portare l'acqua dalla fontana, e mi ricordo che tua madre aveva i bottoni d'oro della camicia grossi come il mio pugno: la tua casa sembrava una chiesa, tanto era ricca e lucente. Se tu ti fossi guardato dal vizio, ora tutti avrebbero cercato di raccoglierti come si raccoglie un confetto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raddoppiato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raddoppiamo, raddoppiano, raddoppiata, raddoppiate, raddoppiati, raddoppiavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raddoppio, rado, radiato, radia, radio, radi, rada, rappa, rapito, rapi, rapato, rapa, rapo, raia, rito, addito, addio, addì, adito, appio, appi, apiato, doppio, dopato, dopa, dopo, doto, dito, dato, oppio, opto.
Parole contenute in "raddoppiato"
pia, iato, oppi, doppi, oppia, doppia, oppiato, doppiato, raddoppi, raddoppia. Contenute all'inverso: pod, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raddoppiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddoppiare/areato, raddoppiai/ito, raddoppiamo/moto, raddoppiano/noto, raddoppiavi/vito, raddoppiavo/voto.
Usando "raddoppiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = raddoppino; * tomo = raddoppiamo; * tono = raddoppiano; * tondo = raddoppiando; * tonte = raddoppiante; * tonti = raddoppianti; * tosse = raddoppiasse; * tossi = raddoppiassi; * toste = raddoppiaste; * tosti = raddoppiasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raddoppiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddoppierà/areato, raddoppiare/erto.
Usando "raddoppiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = raddoppiare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raddoppiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddoppino/atono, raddoppiamo/tomo, raddoppiando/tondo, raddoppiano/tono, raddoppiante/tonte, raddoppianti/tonti, raddoppiasse/tosse, raddoppiassi/tossi, raddoppiaste/toste, raddoppiasti/tosti.
Usando "raddoppiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = raddoppiamo; * noto = raddoppiano; * areato = raddoppiare; * vito = raddoppiavi; * voto = raddoppiavo.
Sciarade incatenate
La parola "raddoppiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raddoppi+iato, raddoppi+oppiato, raddoppi+doppiato, raddoppia+iato, raddoppia+oppiato, raddoppia+doppiato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Numeri... raddoppiati o triplicati, La pedina raddoppiata, Una lettera che si può raddoppiare, Abbisognano di... raddrizzamento, La manovra per raddrizzare la canoa capovolta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: raddoppiassi, raddoppiassimo, raddoppiaste, raddoppiasti, raddoppiata, raddoppiate, raddoppiati « raddoppiato » raddoppiava, raddoppiavamo, raddoppiavano, raddoppiavate, raddoppiavi, raddoppiavo, raddoppierà
Parole di undici lettere: raddoppiata, raddoppiate, raddoppiati « raddoppiato » raddoppiava, raddoppiavi, raddoppiavo
Lista Aggettivi: raccomandato, radar « raddoppiato » radente, radiale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oppiato, accoppiato, poliaccoppiato, riaccoppiato, scoppiato, riscoppiato, doppiato « raddoppiato (otaippoddar) » sdoppiato, alloppiato, carpiato, storpiato, spiato, espiato, inespiato
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con O

Commenti sulla voce «raddoppiato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze