Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «raffica», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Raffica

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola raffica è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: ràf-fi-ca. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con raffica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • All'improvviso si scatenò una raffica di vento che sembrava una tromba d'aria.
  • I banditi fecero sparire le loro tracce, dirigendo una raffica di mitra verso la polizia.
  • Il vicino di casa mi ha coperto con una raffica di ingiurie senza apparente motivo.
Citazioni da opere letterarie
La bella morte di Federico De Roberto (1917): Era difficile mantenersi in equilibrio, sulla coperta: il ponte mancava sotto i piedi, e la raffica urlante fra le soprastrutture faceva impeto contro le persone. I due ufficiali, curvi per resistere alla furia del vento, spruzzati dalla spuma che volava per il ponte, si diressero a prora. Giunti in prossimità della plancia, Barbarini disse al subordinato: — Vada sul castello. Pare che le rizze abbiano ceduto. Se ne assicuri e provveda. E salì sul palco del comando.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La mitragliera della prima villa rafficava sempre, ma ora breve e pausata, come per surmenage o economia, mentre i fascisti davano dentro coi mortai come prima. L'ultima loro bomba era esplosa in piena aja. D'un tratto la mitragliera emise un'ultima, interminabile, frenetica raffica, tanto inclinata come a battere le falde stesse della sua collina, poi tacque per sempre.

Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Pochi minuti. Non poteva trascinarlo fino all'abitacolo. Non ce l'avrebbe mai fatta. Ma se fosse rimasto lì, accanto al compagno, sarebbero morti tutti e due. Poi il vento calò. Hamilton si alzò, cercò di afferrare i piedi di Mc Gregor, pensò che l'avrebbe trascinato fino all'abitacolo, ma una nuova raffica lo mandò al tappeto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raffica
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raffina, saffica.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: saffici, saffico.
Con il cambio di doppia si ha: rabbica.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raffa, rafia, raia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: traffica.
Parole con "raffica"
Finiscono con "raffica": traffica.
Contengono "raffica": trafficai, trafficano, trafficare, trafficata, trafficate, trafficati, trafficato, trafficava, trafficavi, trafficavo, trafficammo, trafficando, trafficante, trafficanti, trafficasse, trafficassi, trafficaste, trafficasti, trafficarono, trafficatore, trafficatori, trafficavamo, trafficavano, trafficavate, trafficassero, trafficassimo, trafficatrice, trafficatrici, narcotrafficante, narcotrafficanti, ...
»» Vedi parole che contengono raffica per la lista completa
Parole contenute in "raffica"
Contenute all'inverso: far.
Incastri
Inserito nella parola ti dà TrafficaI; in tre dà TrafficaRE; in trono dà TrafficaRONO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raffica" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasa/saffica, raffinasti/nastica, raffinati/natica.
Usando "raffica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arraffi * = arca; * cani = raffini; sara * = saffica; * cache = raffiche; * canai = raffinai; * canata = raffinata; * canate = raffinate; * canati = raffinati; * canato = raffinato; * canino = raffinino; * canaste = raffinaste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raffica" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffina/anca, raffini/inca.
Usando "raffica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acni = raffini.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raffica" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffinai/canai, raffinaste/canaste, raffinata/canata, raffinate/canate, raffinati/canati, raffinato/canato, raffini/cani, raffinino/canino.
Usando "raffica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arca * = arraffi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "raffica" (*) con un'altra parola si può ottenere: ton * = trafficona; pani * = paraffinica.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Raffica - S. f. (Mar.) Soffio di vento impetuoso che dura assai poco; onde dicesi che il vento viene a raffiche, allorchè venendo tutto ad un tratto, soffia con impeto maggiore e poi manca. T. Vive all'isola dell'Elba. Rammenta colla doppia conson., Soffio e Flo e Φυσάω; colla prima lettera Rapire, e altre voci che esprimono moto rapido. Virg. de' venti: Ferant rapidi secum verrantque per aures. = Bart. Ghiacc. 9. (M.) Altri (venti) sieno piacevoli, altri furiosi, altri sereni, altri piovosi, certi sempre intavolati e difesi, certi non mai altrimenti che a raffiche, e interrotti.

[Cont.] Pant. Arm. nav. 214. Quando il vento venisse crescendo, o soffiasse a rafiche, faccia il terzarolo all'istesso marabuto.

[Cont.] Vento a raffiche. Pant. Arm. nav. Voc. Vento a rafiche è quello che non continua, ma s'interrompe, e viene a pezzi ed improvvisamente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: raffazzonò, raffazzono, raffe, rafferma, rafferme, raffermi, raffermo « raffica » raffiche, raffigura, raffigurabile, raffigurabili, raffigurai, raffigurammo, raffigurando
Parole di sette lettere: radiosi, radioso, radunai « raffica » raffina, raffini, raffino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrittografica, autografica, teleautografica, rilievografica, malefica, benefica, venefica « raffica (aciffar) » traffica, saffica, pacifica, riappacifica, rappacifica, specifica, aspecifica
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAF, finiscono con A

Commenti sulla voce «raffica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze