Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Sarebbe entrato dal balcone del primo piano e poi Archi avrebbe parlato a lungo, quella notte. Non aveva intenzione di rapirlo, voleva solo risposte. Informazioni.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Rivide tutto d'un colpo la piazza affollata dal popolaccio furioso, il palco, il carnefice, poi quel mostro scendere precipitosamente e rapirlo fra i colpi di fucile dei soldati cinesi. Ci volle però qualche minuto prima che le sue idee si riordinassero.
La Storia di Elsa Morante (1974): Il colore d'uno straccio, d'una cartaccia, suscitando innanzi a lui, per risonanza, i prismi e le scale delle luci, bastava a rapirlo in un riso di stupore. Una delle prime parole che imparò fu ttelle (stelle). Però chiamava ttelle anche le lampadine di casa, i derelitti fiori che Ida portava da scuola, i mazzi di cipolle appesi, perfino le maniglie delle porte, e in séguito anche le rondini. Poi quando imparò la parola dòndini (rondini) chiamava dòndini pure i suoi calzerottini stesi a asciugare su uno spago. E a riconoscere una nuova ttella (che magari era una mosca sulla parete) o una nuova dòndine, partiva ogni volta in una gloria di risatine, piene di contentezza e di accoglienza, come se incontrasse una persona della famiglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapirlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capirlo, rapirla, rapirle, rapirli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: capirla, capirle, capirli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rapirò. Altri scarti con resto non consecutivo: rapo, raro, apro, piro, pilo. |
Parole contenute in "rapirlo" |
api, rap, rapi. Contenute all'inverso: par, ripa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rapirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapida/darlo, rapidi/dirlo, rapita/tarlo. |
Usando "rapirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cara * = capirlo; * loti = rapirti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rapirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = rapirmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rapirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapirti/loti. |
Usando "rapirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * darlo = rapida; * tarlo = rapita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rapirlo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raro/pil. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.