Giochi di Parole |
La parola riabbaieremmo è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, mm. |
Anagrammi |
riabbaieremmo si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [erme] + riabbiamo; memore + riabbia; memorie + rabbia; [mireremo] + abbia; bei + [ammorberai]; boemi + [arrembai]; membri + aerobia; boeme + bramirai; ebrei + [ammorbai]; [berrei] + ambiamo; bireme + bariamo; rimbombi + aerea; bombe + riamerai; riebbi + [aerammo]; imberbi + arameo; [bebè] + riarmiamo; ebbre + riamiamo; ebbero + ammirai; berbero + amimia; riebbe + armiamo; berberi + amiamo; riebbero + amami; imberbe + [ariamo]; morirebbe + [amai]; mioma + barbiere; [memoria] + [barbie]; aree + rimbombai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per riabbaieremmo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabbaieremo. Altri scarti con resto non consecutivo: riabbaierò, riabbaio, riabbi, riai, riarmo, riamo, ribere, rimo, rabbie, rabbio, rabbi, raie, rare, raro, ramo, remo, abbaieremo, abbaierò, abbaio, abbi, aereo, aero, arem, armo, baio, bare, baro, biro, bere, bremo, eremo, ermo. |
Parole contenute in "riabbaieremmo" |
aie, bai, ere, rem, ria, baie, abbai, riabbai, abbaieremmo. Contenute all'inverso: rei, mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabbaieremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbaiereste/resteremmo, riabbaiereste/stemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riabbaieremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abbaieremmo, riabbai+abbaieremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.