Giochi di Parole |
La parola riaffilerebbe è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ff. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Anagrammi |
riaffilerebbe si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ferì] + afebbrile; elfi + rifarebbe; [reef] + afebbrili; brie + blefferai; [berli] + befferai; liberi + [beffare]; [beffi] + [liberare]; bleffi + barerei; [berrei] + bleffai; libere + biffare; librerie + beffa; beffe + [librarie]; befferei + libra; blefferei + bari; febbri + [alfiere]; lebbre + afferii; febbre + [alfieri]; febbrile + [farei]; berbere + affili; ferirebbe + fila. |
Vedi anche: Anagrammi per riaffilerebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, rial, riffe, rifilerebbe, riebbe, raffe, rafie, raie, rare, afre, alee, albe, aeree, aree, fiere, erbe. |
Parole con "riaffilerebbe" |
Iniziano con "riaffilerebbe": riaffilerebbero. |
Parole contenute in "riaffilerebbe" |
ere, ile, ria, ebbe, file, filerebbe, affilerebbe. Contenute all'inverso: fai, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffilerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffilereste/resterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaffilerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffilava/avallerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riaffilerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = riaffilerebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "riaffilerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affilerebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.