Giochi di Parole |
La parola ricalzati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: alzatrici. |
ricalzati si può ottenere combinando le lettere di: tir + calzai; [tizi, ziti] + carla; tic + rialza; zar + [latici, litica]; zia + tralci; [arti, atri, irta, ...] + calzi; alzi + traci; zirla + [cita, taci]; [aliti, itali] + czar; [rialzi, zirlai] + tac; [ilatri, rialti] + zac. |
Componendo le lettere di ricalzati con quelle di un'altra parola si ottiene: +zen = centralizzai; +nei = licenziatari; +ong = zangolatrici; +zane = analizzatrice; +[anzi, nazi] = analizzatrici; +ciuf = calzaturifici; +[noto, tono] = incatorzolita; +[iena, naie] = licenziataria; +iene = licenziatarie; +[eoni, ione, noie] = licenziatario; +dazi = radicalizzati; +zeri = realizzatrici; +zana = ricanalizzata; +zane = ricanalizzate; +[anzi, nazi] = ricanalizzati; +zona = ricanalizzato; +pizi = ricapitalizzi; +danze = calendarizzati; +ronzo = cartolarizzino; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ricalzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricalcati, ricalzata, ricalzate, ricalzato, ricalzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: rialzati, ricalati, ricalzai. Altri scarti con resto non consecutivo: ricalzi, ricalai, ricala, ricali, rialzai, rialza, rialzi, rialti, rial, riai, riti, iati, calzai, calzi, calati, calai, cala, cali, alzai, alzi, alati, alti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricalzanti, ricalzasti, rincalzati. |
Parole contenute in "ricalzati" |
alza, calza, alzati, calzati, ricalza. |
Incastri |
Si può ottenere da riti e calza (RIcalzaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricalzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricasca/scalzati, ricalzare/areati, ricalzi/iati, ricalzano/noti, ricalzare/reti, ricalzavi/viti, ricalzavo/voti. |
Usando "ricalzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = calzati; scarica * = scalzati; incarica * = incalzati; * tino = ricalzano; * tinte = ricalzante; * tinti = ricalzanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricalzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalzerà/areati, ricalzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricalzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalzano/tino, ricalzante/tinte, ricalzanti/tinti. |
Usando "ricalzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = ricalzano; * areati = ricalzare; * viti = ricalzavi; * voti = ricalzavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricalzati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricalza+alzati, ricalza+calzati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.