Foto taggate riccioli | ||
![]() Giardini Hanbury | ![]() Foto 1003606001 | ![]() occhioni |
Informazioni di base |
La parola riccioli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: rìc-cio-li. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).
|
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riccioli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): La piccolina, coi minuscoli pugni stretti, lucidi e giallini come due albicocche, apriva e chiudeva gli occhi verdognoli che, in mezzo ai merletti ed ai volantini della cuffia ricordavano i maggiolini nascosti nelle rose, e pareva si prestasse graziosamente al gioco. Ed anche la piccola madrina, col suo vestito corto di lana arancione, le guancie rotonde rivestite di buccie di pesca, gli immancabili orecchini d'oro, che questa volta parevano due riccioli alquanto più lucenti di quelli dei suoi capelli, sembrava una grande bambola che si divertisse con una più piccola. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Un'altra sera, rincasando verso le dieci, la trovai che s'era addormentata nell'aspettarmi, seduta alla tavola di cucina. Teneva un braccio ripiegato sulla tavola e la gota posata sulla mano come su un piccolo guanciale; l'ombra severa dei suoi riccioli sulla fronte la proteggeva dalla luce della lampada, e, stavolta, nel sonno, il suo viso aveva un'espressione strana, grave e misteriosa. Io mi detti a tempestare contro i vetri, e a cantare rumorosamente una canzone, per darle un risveglio brutale, senza indugio. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): L'ovale del volto terminava in un mento aguzzo, che cominciava quasi sotto le orecchie, ed era tagliato a metà da una bocca carnosa e sanguigna, inutilmente arrotondata da due piccoli punti di rossetto. Solo i capelli, che in lunghi riccioli le rotolavano sulle spalle, erano gli stessi capelli di Daria, neri e azzurri, e pesanti come il ferro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riccioli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciccioli, piccioli, ricciola, ricciole, ricciolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cicciolo, picciolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricco, ricoli, coli. |
Parole con "riccioli" |
Iniziano con "riccioli": ricciolina, riccioline, ricciolini, ricciolino. |
Finiscono con "riccioli": arriccioli, muriccioli, scriccioli. |
Contengono "riccioli": arricciolino, scricciolini, scricciolino, arriccioliamo, arriccioliate. |
»» Vedi parole che contengono riccioli per la lista completa |
Parole contenute in "riccioli" |
ciò, oli, ioli, ricci, riccio. Contenute all'inverso: ilo. |
Incastri |
Inserito nella parola arno dà ARriccioliNO; in arate dà ARriccioliATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riccioli" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigo/goccioli, rilevano/levanoccioli. |
Usando "riccioli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curi * = cuccioli; nori * = noccioli; piri * = piccioli; spiri * = spiccioli; * ione = ricciolone; * ioni = riccioloni; * iuta = riccioluta; * iute = ricciolute; vinari * = vinaccioli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riccioli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noir * = noccioli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riccioli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuccioli * = curi; noccioli * = nori; * goccioli = rigo; vinaccioli * = vinari; * levanoccioli = rilevano. |
Sciarade e composizione |
"riccioli" è formata da: ricci+oli. |
Sciarade incatenate |
La parola "riccioli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricci+ioli, riccio+oli, riccio+ioli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riccioli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricco/ili. |
Intrecciando le lettere di "riccioli" (*) con un'altra parola si può ottenere: ara * = arricciolai; arerà * = arricciolerai; * impresti = rimpiccioliresti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricciarelli, ricciarello, riccio, ricciola, ricciole, riccioletti, riccioletto « riccioli » ricciolina, riccioline, ricciolini, ricciolino, ricciolo, ricciolona, ricciolone |
Parole di otto lettere: riccetto, ricciola, ricciole « riccioli » ricciolo, riccione, ricciuta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): braccioli, turaccioli, cavaturaccioli, ciccioli, piccioli, rimpicciolì, spiccioli « riccioli (iloiccir) » scriccioli, arriccioli, muriccioli, orticcioli, boccioli, goccioli, sgoccioli |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |