Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricoverati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- I due carabinieri feriti sono stati ricoverati presso l'ospedale militare.
- Gli extracomunitari sono stati ricoverati nei centri organizzati per dare loro i primi soccorsi.
- In un reparto di un grande e famoso ospedale, i numerosi pazienti ricoverati avevano a disposizione un solo bagno.
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ma nella baracca 14 era successo qualcosa di nuovo. Vi erano ricoverati gli operati, alcuni dei quali in discrete condizioni. Essi organizzarono una spedizione al campo degli inglesi prigionieri di guerra, che si presumeva fosse stato evacuato. Fu una fruttuosa impresa. Ritornarono vestiti in kaki, con un carretto pieno di meraviglie mai viste: margarina, polveri per budino, lardo, farina di soia, acquavite.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): In quelle de' benestanti, erano per lo più ricevuti per carità, e come raccomandati dal cardinale; in altre, dove alla buona volontà mancassero i mezzi, chiedevan que' preti che il poverino fosse ricevuto a dozzina, fissavano il prezzo, e ne sborsavan subito una parte a conto. Davano poi, di questi ricoverati, la nota ai parrochi, acciocché li visitassero; e tornavano essi medesimi a visitarli.
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Si venne alla decisione ché io avrei dato un esemplare e solennissimo esempio di pentimento e d'abnegazione, facendo dono di tutto, anche della casa e d'ogni altro mio avere, per fondare con quanto mi sarebbe toccato dalla liquidazione della banca un ospizio di mendicità con annessa cucina economica aperta tutto l'anno, non solo a beneficio dei ricoverati, ma anche di tutti i poveri che potessero averne bisogno; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricoverati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricoverata, ricoverate, ricoverato, ricoveravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricoverai. Altri scarti con resto non consecutivo: ricoveri, riverì, rive, rivai, riva, rieti, riai, riti, roveri, rover, roveti, rovi, reati, reti, icori, ivati, ieri, irati, irti, iati, coverai, covati, covai, cova, covi, cora, corti, cori, coti, cerati, cerai, cera, certi, ceri, ceti, ovati, ovai, orti, veri, veti, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricoveranti, ricoverarti, ricoverasti. |
Parole contenute in "ricoverati" |
era, ove, cove, over, rati, vera, cover, coverà, ricovera. Contenute all'inverso: are, evo, tar, tare, voci. |
Incastri |
Si può ottenere da riti e coverà (RIcoveraTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricoverati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricoverare/areati, ricoveri/iati, ricoverano/noti, ricoverare/reti, ricoveravi/viti, ricoveravo/voti. |
Usando "ricoverati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ricoverano; * tinte = ricoverante; * tinti = ricoveranti; * tirsi = ricoverarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricoverati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricovererà/areati, ricoverare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricoverati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricoverano/tino, ricoverante/tinte, ricoveranti/tinti, ricoverarsi/tirsi. |
Usando "ricoverati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = ricoverano; * areati = ricoverare; * viti = ricoveravi; * voti = ricoveravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricoverati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricovera+rati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.