login/registrati
contest - guida
Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola ridi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: farebbe, piangere, riderai.
Frasi con ridi - esempi
Ridi è una forma del verbo
ridere (indicativo presente; imperativo presente).
Vedi anche:
La parola ridi -
Coniugazione di ridereFrasi |
Forse è meglio ridere che piangere, comunque ridi che ti fa bene. |
Ridi ridi, poi i conti li faremo alla fine, allora voglio vedere se riderai ancora. |
Ridi ogni volta che mi vedi, mi farebbe piacere sapere perché lo fai! |
Frasi (non ancora verificate) |
Quando ridi satirescamente non capisco se approvi o prendi in giro. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: ridevamo, ridevano, ridevi, ridevo « ridi » ridi', ridia, ridiamo, ridicola |
Dizionario italiano inverso: stupidi, istupidì « ridi » aridi, saccaridi |
Vedi anche: Parole che iniziano con RID, Canzoni con la parola, Frasi con il verbo ridere, Cruciverba: Canta Ridi, pagliaccio... |
Altre frasi di esempio con: fare, voltare, contare, forse, meglio |