Giochi di Parole |
La parola rifiataste è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
rifiataste si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sir + fiatate; rii + sfatate; [iris] + fatate; tifi + [araste]; sfitti + [aera]; [ter] + sfiatai; etti + safari; sei + rifatta; testi + [farai]; [eri] + sfatati; [erti] + [sfatai]; [ersi] + [fatati]; teisti + [afra]; ieri + sfatta; [irite] + sfata; sieri + fatta; restii + [afta]; ife + [artista]; feti + [arasti]; fitte + [asari]; sfitte + [arai]; [ferì] + [astati]; fritte + [asia]; [ferii] + [stata]; feriti + asta; sta + tiferai; ras + tifiate; tai + [faresti]; [sai] + [faretti]; [asti] + [ferita]; ... |
Componendo le lettere di rifiataste con quelle di un'altra parola si ottiene: +noi = fitosanitarie; +top = fitoterapista; +gru = trasfiguriate; +chef = affaticheresti; +[pois, posi, sopì, ...] = fisioterapista; +[colo, cool, loco] = fotorealistica; +brigo = biostratigrafie; +cross = stratificassero; +zinco = stratificazione; +[encomi, nemico] = artificiosamente; +[scucio, ucciso] = autocertificassi; +cucito = autocertificasti; +scotch = catastrofistiche; +modici = demistificatoria; +[logore, regolo] = stereolitografia; +goderla = radiotelegrafasti; +goderla = radiotelegrafista; +goderle = radiotelegrafiste; +[posassimo, spossiamo] = massofisioterapista; ... |
Vedi anche: Anagrammi per rifiataste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifiatante, rifiatasse, rifiatasti, rifiutaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifiatate. Altri scarti con resto non consecutivo: rifatte, rifate, rifa', rita, ritte, rise, rata, ratte, rate, rase, fiatate, fitte, fatate, fata, fatte, fate, fase, atte, tate. |
Parole contenute in "rifiataste" |
aste, fiat, fiata, rifiata, fiataste. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifiataste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiatare/reste, rifiatate/teste, rifiatato/toste, rifiatava/vaste, rifiatavi/viste, rifiatasse/sete, rifiatassi/site. |
Usando "rifiataste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afri * = affiataste; * stemmo = rifiatammo; * stendo = rifiatando; * stenti = rifiatanti; * stesse = rifiatasse; * stessi = rifiatassi; * stessero = rifiatassero; * stessimo = rifiatassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifiataste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/affiataste, rifiatavo/ovattaste, rifiatassero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifiataste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiatammo/stemmo, rifiatando/stendo, rifiatanti/stenti, rifiatasse/stesse, rifiatassero/stessero, rifiatassi/stessi, rifiatassimo/stessimo, rifiatasse/tese, rifiatassero/tesero, rifiatassi/tesi. |
Usando "rifiataste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affiataste * = afri; * reste = rifiatare; * teste = rifiatate; * toste = rifiatato; * viste = rifiatavi; * sete = rifiatasse; * site = rifiatassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifiataste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifiata+aste, rifiata+fiataste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.