Giochi di Parole |
La parola rifiatante è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: afanitteri, anfiteatri. |
rifiatante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + afanite; rii + tanfate; fin + [arietta]; tifi + [anatre]; fitti + arena; fini + [attera]; finti + arate; [ter] + afaniti; tiè + [franati]; etti + [farina]; [erti] + [fatina]; [retti] + faina; nei + rifatta; [netti] + [farai]; [neri] + [fatati]; [irite] + nafta; inie + fratta; inetti + [afra]; renii + fatta; [inerti] + [afta]; [nitrite] + afa; fen + attirai; ife + [nitrata]; feti + [anitra]; fitte + arnia; fritte + naia; fine + [attira]; finte + [arati]; [ferii] + [natta]; feriti + [anta]; ... |
Componendo le lettere di rifiatante con quelle di un'altra parola si ottiene: +che = farnetichiate; +osi = fitosanitarie; +cash = fantasticherai; +cash = fantasticheria; +telo = infialettatore; +loti = infialettatori; +[tour, turo, urto] = infiorettatura; +mura = manifatturiera; +mure = manifatturiere; +muri = manifatturieri; +muro = manifatturiero; +[mesco, mosce, scemo] = aforisticamente; +acido = antidiaforetica; +cuoco = autocertificano; +folte = elettroaffinità; +celti = infialettatrice; +mozzi = informatizziate; +colme = teleinformatica; ... |
Vedi anche: Anagrammi per rifiatante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifiatanti, rifiataste, rifiutante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifiatate. Altri scarti con resto non consecutivo: rifatte, rifate, rifa', rita, ritte, rata, ratte, rate, rane, fiatate, fitte, finte, fine, fatate, fata, fatte, fate, fante, atte, tane, tate. |
Parole contenute in "rifiatante" |
tan, ante, fiat, fiata, tante, rifiata, fiatante. Contenute all'inverso: tai, etna, nata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifiatante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiatasti/stinte, rifiatato/tonte, rifiatavi/vinte, rifiatando/dote. |
Usando "rifiatante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afri * = affiatante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifiatante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/affiatante, rifiatavo/ovattante, rifiato/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rifiatante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affiatante * = afri; * tonte = rifiatato; * vinte = rifiatavi; * dote = rifiatando; * stinte = rifiatasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifiatante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifiata+ante, rifiata+tante, rifiata+fiatante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.