Giochi di Parole |
La parola fiatante è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
fiatante si può ottenere combinando le lettere di: tiè + nafta; nei + fatta; enti + [afta, fata]; [netti, tenti, tinte] + afa; ife + [natta, tanta]; feti + [anta, nata, tana]; fitte + ana; fine + [atta, tata]; tai + [fante, nafte]; ani + [fatte, fetta]; [nati, tina] + [afte, fate, feta]; [fai, ifa] + [natte, netta, tenta]; [fati, tifa] + [etna, nate, tane]; [fani, fina, naif] + [atte, tate, teta]; [fanti, finta, tanfi] + [eta, tea]. |
Componendo le lettere di fiatante con quelle di un'altra parola si ottiene: +caf = affaticante; +cra = farneticata; +cri = farneticati; +rum = frantumiate; +rom = manifattore; +rum = manifatture; +mas = manifestata; +sim = manifestati; +cri = ratificante; +[ter, tre] = reinfettata; +rom = rifomentata; +[csi, ics, sci, ...] = santificate; +sim = sfiatamenti; +[caco, coca] = accattafieno; +[ceci, eccì] = acetificante; +[giro, rigo] = attinografie; +cebi = beatificante; +[bici, cibi] = beatificanti; +covo = citofonavate; +[dolo, lodo] = dialettofona; +cast = fantasticate; +cren = farneticante; +grog = fronteggiata; +[cidì, dici] = identificata; ... |
Vedi anche: Anagrammi per fiatante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiataste, fiutante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fiatate. Altri scarti con resto non consecutivo: fitte, finte, fine, fatate, fata, fatte, fate, fante, atte, tane, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiatante. |
Parole con "fiatante" |
Finiscono con "fiatante": sfiatante, affiatante, rifiatante. |
Parole contenute in "fiatante" |
tan, ante, fiat, fiata, tante. Contenute all'inverso: tai, etna, nata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiatante" si può ottenere dalle seguenti coppie: fin/natante, fiatasti/stinte, fiatato/tonte, fiatavi/vinte, fiatando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiatante" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatavo/ovattante, fiato/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fiatante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = fiatato; * vinte = fiatavi; * dote = fiatando; * stinte = fiatasti. |
Sciarade e composizione |
"fiatante" è formata da: fiat+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiatante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiat+tante, fiata+ante, fiata+tante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiatante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fatate/in. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.