Giochi di Parole |
La parola fiatassero è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Anagrammi |
fiatassero si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + farisea; sos + [fiatare]; ito + sfasare; osi + [sfatare]; [ori] + sfasate; [tifo] + arasse; [fisso] + arate; [fior] + asseta; [oste] + safari; [sesto] + [farai]; [ore] + [fissata]; [eros] + [sfatai]; [site] + afrosa; essi + forata; [sesti] + orafa; [eri] + [fastosa]; [ersi] + aftosa; [resti] + afosa; [esito] + farsa; [esisto] + [afra]; [erosi] + sfata; resosi + afta; [estorsi] + afa; feto + [arassi]; foste + [asari]; [fesso] + [arati]; forte + assai; [forse] + staia; strofe + [asia]; ife + [assorta]; [fessi] + [aorta]; ... |
Componendo le lettere di fiatassero con quelle di un'altra parola si ottiene: +caf = affaticassero; +can = aristofanesca; +con = aristofanesco; +cri = ratificassero; +gal = talassografie; +[ceci, eccì] = acetificassero; +cebi = beatificassero; +clic = classificatore; +cren = farneticassero; +tipi = fisioterapista; +[cicli, licci] = classificatorie; +lepri = riflessoterapia; +cucite = autocertificasse; +cuciti = autocertificassi; +[irpine, pireni] = piastrinoaferesi; +iposmia = massofisioterapia; +iposmie = massofisioterapie; +deragli = radiotelegrafassi; +[cucitore, cuocerti] = autocertificassero; +logotipi = fitoparassitologie; +patissimo = massofisioterapista; ... |
Vedi anche: Anagrammi per fiatassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fiutassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiaterò, fiato, fisserò, fisse, fisso, fiero, fata, fate, fato, fase, faro, iato, iter, isserò, isso, ateo, atro, asso, aero, tasso, taser, taro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiatassero. |
Parole con "fiatassero" |
Finiscono con "fiatassero": affiatassero, rifiatassero, sfiatassero. |
Parole contenute in "fiatassero" |
ero, asse, fiat, fiata, tasse, tasserò, fiatasse. Contenute all'inverso: ore, tai, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiatassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatai/isserò, fiatare/ressero, fiataste/stessero, fiatate/tessero, fiatavi/vissero, fiataste/tesero. |
Usando "fiatassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affiatasse * = afro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiatassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatavo/ovattassero. |
Usando "fiatassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = fiataste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiatassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatasse/eroe, fiatassi/eroi. |
Usando "fiatassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = fiatare; * tessero = fiatate; * vissero = fiatavi; * stessero = fiataste; afro * = affiatasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiatassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiat+tasserò, fiata+tasserò, fiatasse+ero, fiatasse+tasserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiatassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fata/isserò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.