Giochi di Parole |
La parola fiatato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
fiatato si può ottenere combinando le lettere di: itto + afa; tao + [fati, tifa]; atto + [fai, ifa]; tai + fato. |
Componendo le lettere di fiatato con quelle di un'altra parola si ottiene: +caf = affaticato; +uro = autotrofia; +con = citofonata; +cri = faticatori; +rum = fatturiamo; +rii = fitoiatria; +sos = fototassia; +gin = infagottai; +cin = infaticato; +uni = ittiofauna; +rem = metatrofia; +cin = notificata; +cri = ratificato; +cin = tonificata; +[ceci, eccì] = acetificato; +fruì = affittuario; +ring = attinografi; +[ragù, ruga, urga] = autografati; ... |
Vedi anche: Anagrammi per fiatato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiatano, fiatate, fiatavo, fiutato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fatato. Altri scarti con resto non consecutivo: fiato, fitto, fata, fatto, fato, iato, itto, atto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiatato. |
Parole con "fiatato" |
Finiscono con "fiatato": sfiatato, affiatato, rifiatato, riaffiatato. |
Contengono "fiatato": sfiatatoi, sfiatatoio. |
Parole contenute in "fiatato" |
fiat, fiata. Contenute all'inverso: tai, tata. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà SfiatatoI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiatato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatare/areato, fiati/iato, fiatai/ito, fiatano/noto, fiatavi/vito, fiatavo/voto. |
Usando "fiatato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = fiatano; * tondo = fiatando; * tonte = fiatante; * tosse = fiatasse; * tossi = fiatassi; * toste = fiataste; * tosti = fiatasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiatato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatavo/ovattato, fiaterà/areato, fiatare/erto. |
Usando "fiatato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = fiatare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fiatato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiata/tori. |
Usando "fiatato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rifiata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiatato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatando/tondo, fiatano/tono, fiatante/tonte, fiatasse/tosse, fiatassi/tossi, fiataste/toste, fiatasti/tosti. |
Usando "fiatato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = fiatano; * areato = fiatare; * vito = fiatavi; * voto = fiatavo; rito * = rifiata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiatato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fata/ito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.