Giochi di Parole |
La parola fiatava è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Anagrammi |
fiatava si può ottenere combinando le lettere di: [avi, vai, via] + afta; tai + fava; vita + afa. |
Componendo le lettere di fiatava con quelle di un'altra parola si ottiene: +caf = affaticava; +fen = affinavate; +con = faticavano; +cri = ratificava; +cin = vanificata; +[ceci, eccì] = acetificava; +[elfi, file] = affiliavate; +font = affittavano; +cebi = beatificava; +cren = farneticava; +facce = affacciavate; +sessi = asfissiavate; +colmi = facilitavamo; +cloni = facilitavano; +celti = facilitavate; +congo = fagocitavano; +[leggo, logge] = favoleggiata; +[gergo, gorge, reggo, ...] = favoreggiata; +[gergo, gorge, reggo, ...] = foraggiavate; +renzo = frazionavate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per fiatava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiatavi, fiatavo, fiutava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fata, fava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiatava. |
Parole con "fiatava" |
Iniziano con "fiatava": fiatavamo, fiatavano, fiatavate. |
Finiscono con "fiatava": sfiatava, affiatava, rifiatava. |
Contengono "fiatava": sfiatavamo, sfiatavano, sfiatavate, affiatavamo, affiatavano, affiatavate, rifiatavamo, rifiatavano, rifiatavate. |
»» Vedi parole che contengono fiatava per la lista completa |
Parole contenute in "fiatava" |
ava, tav, fiat, atava, fiata. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Inserito nella parola afte dà AFfiatavaTE; in rimo dà RIfiatavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiatava" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiaba/batava, fiatai/iva, fiatano/nova, fiatasti/stiva. |
Usando "fiatava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = fiatano; * vate = fiatate; * vaste = fiataste; * vasti = fiatasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiatava" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiato/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fiatava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiata/vari. |
Usando "fiatava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rifiata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fiatava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = fiatano; riva * = rifiata; * stiva = fiatasti; * anoa = fiatavano; * atea = fiatavate. |
Sciarade e composizione |
"fiatava" è formata da: fiat+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiatava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiat+atava, fiata+ava, fiata+atava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiatava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fata/iva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.