Giochi di Parole |
La parola fiatavano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Anagrammi |
fiatavano si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): noi + favata; fon + vaiata; [tifo] + avana; avo + [fatina]; tao + favina; vota + faina; [avi] + [tafano]; vita + afona; [avio] + nafta; ovina + afta; [atoni] + fava; [nativo] + afa; favo + [anita]; fato + ivana; fan + vaiato; fano + [atavi]; [fai] + notava; favi + atona; foia + vanta; fiato + vana; tifavo + ana; [fani] + [atavo]. |
Componendo le lettere di fiatavano con quelle di un'altra parola si ottiene: +caf = affaticavano; +cri = ratificavano; +[ceci, eccì] = acetificavano; +cebi = beatificavano; +cren = farneticavano; +[cespi, cispe, pesci] = saponificavate; +[cucitore, cuocerti] = autocertificavano; +ulteriori = autofilotranviarie. |
Vedi anche: Anagrammi per fiatavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiatavamo, fiutavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiatavo, fiatano, fiato, fino, fata, fato, fava, favo, fano, iato, ivano, ivan, atavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiatavano. |
Parole con "fiatavano" |
Finiscono con "fiatavano": affiatavano, rifiatavano, sfiatavano. |
Parole contenute in "fiatavano" |
ano, ava, tav, van, fiat, vano, atava, fiata, fiatava. Contenute all'inverso: tai, navata. |
Incastri |
Si può ottenere da fino e atava (FIatavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiatavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatai/ivano, fiatasti/stivano, fiatavi/vivano, fiatavamo/mono. |
Usando "fiatavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fiatavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiatavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatavo/ovattavano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiatavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatava/anoa, fiatavate/note. |
Usando "fiatavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = fiatasti; * mono = fiatavamo. |
Sciarade e composizione |
"fiatavano" è formata da: fiata+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiatavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiatava+ano, fiatava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiatavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fata/ivano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.