Giochi di Parole |
La parola fiatando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: fiondata. |
fiatando si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ton + faida; fon + [adita]; [fino] + data; [finto] + ada; dot + faina; [dio] + nafta; [dino] + [afta]; tondi + afa; fido + [anta]; tao + dafni; [nato] + fida; tai + fonda; [nati] + fado; fato + dina; fan + [adito]; fano + [dati]; tanfo + [adì]; [fai] + tonda; [fati] + [andò]; fiato + [dan]; [fani] + [dato]; [fanti] + oda. |
Componendo le lettere di fiatando con quelle di un'altra parola si ottiene: +caf = affaticando; +sim = dimafonista; +fra = indaffarato; +cri = ratificando; +[far, fra] = riaffondata; +[ceci, eccì] = acetificando; +flat = affittandola; +[flit, lift] = affittandoli; +loft = affittandolo; +cebi = beatificando; +fece = decaffeinato; +[ermo, mero, more, ...] = diafanometro; +telo = dialettofona; +[meri, mire, remi, ...] = diamantifero; +cren = farneticando; +misi = infastidiamo; +[orsi, riso, rosi] = radiofonista; +[ferì, refi] = riaffondiate; +cerve = confederativa; +vinsi = infastidivano; +[arili, ilari] = latifondiaria; +cerve = rifecondavate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per fiatando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fiutando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fiatano. Altri scarti con resto non consecutivo: fiato, fino, fido, fata, fato, fano, fado, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiatando. |
Parole con "fiatando" |
Finiscono con "fiatando": sfiatando, affiatando, rifiatando. |
Parole contenute in "fiatando" |
tan, andò, fiat, fiata. Contenute all'inverso: dna, tai, nata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiatando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatare/rendo, fiataste/stendo, fiatate/tendo, fiatato/tondo, fiatano/odo. |
Usando "fiatando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = fiatante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiatando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiatando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiatante/dote. |
Usando "fiatando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = fiatare; * tendo = fiatate; * tondo = fiatato; * stendo = fiataste. |
Sciarade e composizione |
"fiatando" è formata da: fiat+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiatando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiata+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.