Giochi di Parole |
La parola ripugna è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
ripugna si può ottenere combinando le lettere di: pur + gina; più + gran; pin + [ragù, ruga, urga]; gru + [pani, pian, pina]; gnu + [apri, pari, pira, ...]; gip + [runa, urna]; grip + una; gin + [prua, pura]; ungi + [par, rap]. |
Componendo le lettere di ripugna con quelle di un'altra parola si ottiene: +mie = impinguare; +mie = impinguerà; +mie = impugnerai; +[epo, poe] = oppugnerai; +[eta, tea] = paginature; +top = propugnati; +alé = pugnalerai; +olé = pungolerai; +mio = ripugniamo; +tiè = ripugniate; +[ceto, cote] = agopuntrice; +[cito, coti] = agopuntrici; +unti = ignipuntura; +miei = impinguerai; +mono = impugnarono; +temo = impugnatore; +[mito, moti, timo, ...] = impugnatori; +muta = impugnatura; +mute = impugnature; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ripugna |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripugni, ripugno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripa, riga, ruga, runa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ripugnai. |
Parole con "ripugna" |
Iniziano con "ripugna": ripugnai, ripugnano, ripugnare, ripugnata, ripugnate, ripugnati, ripugnato, ripugnava, ripugnavi, ripugnavo, ripugnammo, ripugnando, ripugnante, ripugnanti, ripugnanza, ripugnasse, ripugnassi, ripugnaste, ripugnasti, ripugnarono, ripugnavamo, ripugnavano, ripugnavate, ripugnassero, ripugnassimo. |
»» Vedi parole che contengono ripugna per la lista completa |
Lucchetti |
Usando "ripugna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pugnalava = rilava; * pugnalavi = rilavi; * pugnalavo = rilavo; * pugnalassi = rilassi; * pugnaletti = riletti; * pugnaletto = riletto; * pugnalavano = rilavano; * pugnalavate = rilavate; * pugnalassero = rilasserò; * aera = ripugnerà; * aero = ripugnerò; * aerai = ripugnerai; * aerei = ripugnerei; * aiate = ripugniate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripugna" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impugna, rise/espugna. |
Usando "ripugna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anguide = ripide; * anguidi = ripidi; * angli = ripulì; * annata = ripugnata; * annate = ripugnate; * angliste = ripuliste; * anglisti = ripulisti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripugna" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceri/pugnace, lari/pugnala, latori/pugnalato, lavori/pugnalavo, lettori/pugnaletto, lori/pugnalo. |
Usando "ripugna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pugnace * = ceri; pugnalato * = latori; pugnalavo * = lavori; pugnaletto * = lettori; * ceri = pugnace; * lari = pugnala; * lori = pugnalo; * latori = pugnalato; * lavori = pugnalavo; * lettori = pugnaletto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripugna" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasserò/pugnalassero, rilassi/pugnalassi, rilava/pugnalava, rilavano/pugnalavano, rilavate/pugnalavate, rilavi/pugnalavi, rilavo/pugnalavo, riletti/pugnaletti, riletto/pugnaletto. |
Usando "ripugna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = ripugnano; * area = ripugnare; * atea = ripugnate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ripugna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ripugnerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.