Giochi di Parole |
La parola ritorse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: risorte (scambio di consonanti), ritrose (spostamento di una lettera), sortire, stirerò, terrosi. |
ritorse si può ottenere combinando le lettere di: sto + erri; tir + [eros, reso, rose]; sir + [erto, otre, rote]; tris + [ero, ore, reo]; [orsi, riso, rosi] + [ter, tre]. |
Componendo le lettere di ritorse con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ade, dea] = adoreresti; +aie = aerostieri; +ama = arrestiamo; +[nas, san] = arrossenti; +[ari, ira, ria] = arrostirei; +sta = arrostiste; +hac = artrosiche; +ape = asporterei; +[sai, sia] = assortirei; +tac = atterrisco; +ava = averroista; +eva = averroiste; +[avi, iva, vai, ...] = averroisti; +deb = borderesti; +can = cinerastro; +cip = copriresti; +cad = corredasti; +doc = corrodesti; +cui = costruirei; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ritorse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricorse, rimorse, risorse, ritolse, ritorce, ritorsi, ritorte. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rise, rose. |
Parole con "ritorse" |
Iniziano con "ritorse": ritorsero. |
Parole contenute in "ritorse" |
ito, orse, rito, torse. Contenute all'inverso: tir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nas si ha RITORnasSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritorse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorca/case, ritorcente/centese, ritorcerà/cerase, ritorcerò/cerose, ritorco/cose, ritorte/tese. |
Usando "ritorse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perito * = perse; emerito * = emerse; sparito * = sparse; inferito * = inferse; * seco = ritorco; * seni = ritorni; * seno = ritorno; * seta = ritorta; * sete = ritorte; riverito * = riverse; * senati = ritornati; * senato = ritornato; * sementa = ritormenta; * sementi = ritormenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritorse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/estorse, ritorna/anse. |
Usando "ritorse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = ritorca; * esce = ritorce; * esci = ritorci; * esco = ritorco; * escano = ritorcano; * escono = ritorcono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritorse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorco/seco, ritormenta/sementa, ritormenti/sementi, ritornati/senati, ritornato/senato, ritorni/seni, ritorno/seno, ritorta/seta, ritorte/sete, sparito/sparse, inferito/inferse, emerito/emerse, perito/perse, riverito/riverse. |
Usando "ritorse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perse * = perito; emerse * = emerito; * case = ritorca; * cose = ritorco; * tese = ritorte; sparse * = sparito; inferse * = inferito; riverse * = riverito; * cerase = ritorcerà; * cerose = ritorcerò; * eroe = ritorsero; * centese = ritorcente. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritorse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+orse, rito+torse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.