Giochi di Parole |
La parola rognoso è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: sorgono. |
rognoso si può ottenere combinando le lettere di: [orso, roso] + ong. |
Componendo le lettere di rognoso con quelle di un'altra parola si ottiene: +cap = cospargono; +mat = gastronomo; +sla = glossarono; +sla = grossolano; +ili = inglorioso; +ama = sagomarono; +bel = sbolognerò; +[api, pia] = sporogonia; +pie = sporogonie; +pio = sporogonio; +ceti = cogestirono; +[arti, atri, irta, ...] = giostrarono; +mici = gonocorismi; +ciaf = nosografico; +fila = sfogliarono; +[iman, mani] = sgominarono; +[fani, fina, naif] = sgonfiarono; +[agli, glia] = sloggiarono; +gina = soggiornano; +gita = soggiornato; +[vagì, viga] = soggiornavo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per rognoso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rognosa, rognose, rognosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rogo, roso. |
Parole contenute in "rognoso" |
oso. Contenute all'inverso: ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rognoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: rogare/arenoso. |
Usando "rognoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laro * = lagnoso; tiro * = tignoso; conterò * = contegnoso. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rognoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: rogna/annoso. |
Usando "rognoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suor * = sugnoso; * ossetti = rognosetti; * ossetto = rognosetto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rognoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lagnoso * = laro; tignoso * = tiro; * arenoso = rogare; contegnoso * = conterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rognoso" (*) con un'altra parola si può ottenere: pile * = pirolegnoso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rognoso - Agg. Pieno di rogna, Infettato di rogna. Liv. M. (C) Alquanto ne diventarono rognose, e andavano infermando, tantochè la morte ne le portava. Cr. 5. 12. Guardi che le pecore e gli altri animali non diventino rognosi. Fr. Giord. Pred. S. 36. L'uomo che è rognoso par sozzo, e più 'l lebbroso, e però è in abbominazione ad altrui. Bern. Orl. Inn. 55. 33. Un occhio aveva guercio, un lagrimoso, Troncato il naso, e tutto era rognoso.
T. Prov. Tosc. 66. Una pecora rognosa ne guasta un branco (anche fig) E 75. Caval rognoso non vuol lasciarsi strigliare.
[G.M.] Unzione, Unguento per i rognosi.
2. [Val.] Che ha guidaleschi. Crudel. Rim. 64. Questa misera testa è tagheggiata, E tuttociò per un asin rognoso.
3. [Cont.] Degli alberi. Nel signif. del § 7 di Rogna. Sod. Arb. 208. Agli sterili (alberi) gioverà ancora tagliar via tutto il vecchio rognoso e storto, e rifruttificheranno. Roseo, Agr. Her. 75. v. Sia il ramo bello di onesta grossezza, non rognoso, abbia occhi assai per dove abbia a dar fuori buoni germogli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.