Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rustica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La torta rustica con speck e fontina è una torta molto gustosa.
- Svoltando dalla curva, trovammo una graziosa casetta rustica col giardino, che sembrava una casa delle fiabe.
- La focaccia rustica, mi è talmente piaciuta che ho imparato a farla da solo.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Benedetto abitava nell'Ospizio dei pellegrini, la casa rustica dove sono anche le stalle di Santa Scolastica a cui si accede da un cortile che comunica per un cancello grande colla via pubblica e per un cancello piccolo con il corridoio del monastero, che dalla via pubblica mette alla chiesa e al secondo dei tre chiostri.
Profumo di Luigi Capuana (1892): Abbassò il lume, si spogliò frettolosamente, ed entrata nel letto, cacciò la testa sotto la coperta per addormentarsi più presto. Gli occhi le si sbarravano nel buio, mentre recitava le devozioni. E si distraeva, ripigliava una preghiera interrotta, tornava a distrarsi; sempre con quegli sguardi persecutori davanti a sé, e nell'orecchio il suono delle parole che li avevano accompagnati dentro la grotta, lungo l'orrido, nella campagna, davanti a la casa rustica, tra le risate... Oh, Vergine benedetta!... Perché vi si fissava?... Perché non poteva scacciar via quell'ossessione?...
La biondina di Marco Praga (1893): Una vecchietta, in abito dimesso, dall'aspetto quasi contadinesco e dalla faccia ebete, venne ad aprirgli: e dietro presentazione del biglietto che la Bianchi gli aveva dato a mo' di passaporto, gli fece cenno d'entrare. Attraversarono un'ortaglia, e giunsero ad una casetta rustica, perduta tra il verde degli alberi. Salirono una piccola scala e arrivarono ad una stanza superiore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rustica |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rustici, rustico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ustica. Altri scarti con resto non consecutivo: ruta, ruca, stia. |
Parole con "rustica" |
Iniziano con "rustica": rusticana, rusticane, rusticani, rusticano, rusticamente. |
Parole contenute in "rustica" |
tic, ustica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rustica" si può ottenere dalle seguenti coppie: rudi/distica, runa/nastica, ruoli/olistica, ruspa/spastica, rusco/cotica, ruspare/paretica. |
Usando "rustica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = rustiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rustica" si può ottenere dalle seguenti coppie: russo/ostica. |
Usando "rustica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accanì = rusticani. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rustica" si può ottenere dalle seguenti coppie: frusti/caf. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rustica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distica = rudi; * nastica = runa; * olistica = ruoli; * cotica = rusco; * spastica = ruspa; * paretica = ruspare; ruspa * = spastica; * anoa = rusticano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rustica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ruta/sic. |
Intrecciando le lettere di "rustica" (*) con un'altra parola si può ottenere: alti * = altruistica; * itali = ritualistica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.