Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rustiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le abitudini rustiche di mio zio Gerardo fanno quasi tenerezza.
- Le abitazioni erano rustiche e non rese abitabili.
- Ieri ho molto apprezzato le tagliatelle rustiche cucinate da tua nonna.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Come carrozza era effettivamente una dignitosa carrozza, perfino esagerata su quelle rustiche strade. Poteva sembrare di un ricco signore se non ci fosse stato sugli sportelli lo stemma di un reggimento. In serpa erano due soldati, il cocchiere e l'attendente di Drogo.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Quando poi ne narra alla Signora, dirà di rustiche frenesie, capricci dei giardini, Protei frondosi, cedri (cedri?) impazziti di ameno furore... Oppure la rivivrà come una spelonca galleggiante ricca di ingannevoli automi dove, cinti di funi orribilmente attorte, sorgevano fanatici nasturzi, empi polloni di barbara selva... Scriverà d'oppio dei sensi, di una ronda di putridi elementi che, precipitando in impuri estratti, lo aveva condotto agli antipodi del senno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rustiche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rush, ruche, stie. |
Parole con "rustiche" |
Iniziano con "rustiche": rustichetta, rustichette, rustichetti, rustichetto, rustichezza, rustichezze. |
Parole contenute in "rustiche" |
che, tic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rustiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: rudi/distiche, runa/nastiche, ruoli/olistiche, ruspa/spastiche, rusco/cotiche, ruspare/paretiche, rustica/cache, rustici/ciche, rustico/ohe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rustiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: russo/ostiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rustiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: frusti/chef. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rustiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: rustici/hei. |
Usando "rustiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distiche = rudi; * nastiche = runa; * olistiche = ruoli; * cotiche = rusco; * spastiche = ruspa; * paretiche = ruspare; ruspa * = spastiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rustiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: alti * = altruistiche; * itali = ritualistiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.