Giochi di Parole |
La parola ruzantiani è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
ruzantiani si può ottenere combinando le lettere di: unti + zarina; nunzi + [arati, irata, tarai, ...]; rii + zannuta; unii + tarzan; [nutrii, riunti, unirti] + zana; [artù, ruta, tura, ...] + zinnia; unta + rizina; nutra + [zaini, zinia]; [ari, ira, ria] + zannuti; [arti, atri, irta, ...] + nunzia; [anzi, nazi] + [nutria, riunta]. |
Componendo le lettere di ruzantiani con quelle di un'altra parola si ottiene: +ode = denaturazioni; +osé = insaturazione; +osi = insaturazioni; +osé = instaurazione; +osi = instaurazioni; +fioca = autofinanziarci; +[afosi, sofia] = autofinanziarsi; +fiato = autofinanziarti; +colgo = congratulazioni; +[nutre, tuner] = internunziatura; +olezzi = neutralizzazioni; +[paleso, pelosa, sepalo] = supernazionalità; +strass = transustanziarsi; +risolse = insurrezionalista; +[satolla, tallosa] = ultranazionalista; +[satolle, sellato, tallose] = ultranazionaliste; +[satolli, tallosi] = ultranazionalisti; +realizzo = rinaturalizzazione; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ruzantiani |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ruzantiana, ruzantiane, ruzantiano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: runa, ruta, rana, rata, raia, riai, unti, unta, unii, unni, zana, zaini, anta, anni, nani, tini. |
Parole contenute in "ruzantiani" |
ani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.