Giochi di Parole |
La parola salino è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sa-lì-no / sà-li-no. Parole con la stessa grafia, ma accentate: salinò. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: lanosi, linosa, saloni (scambio di vocali), silano (scambio di vocali). |
salino si può ottenere combinando le lettere di: sol + ani; noi + sla; [ilo, oli] + [nas, san]. |
Componendo le lettere di salino con quelle di un'altra parola si ottiene: +[leu, lue] = allusione; +lui = allusioni; +tag = angolista; +tac = antiscalo; +toc = ascoltino; +sta = assaltino; +sla = assillano; +uve = avulsione; +toc = consolati; +doc = consolida; +toc = costolina; +doc = dislocano; +mie = emolisina; +emù = emulsiona; +[eta, tea] = esatonali; +dei = esiliando; +gru = granulosi; +bei = inosabile; +tac = inscatola; +tic = inscatoli; +toc = inscatolo; +zen = insolenza; +nut = insultano; +ego = isogonale; ... |
Vedi anche: Anagrammi per salino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calino, ialino, sabino, salano, salico, salina, saline, salini, salirò, salito, salivo, sanino, sazino, solino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ialina, ialine, ialini. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salio. Altri scarti con resto non consecutivo: salo, saio, sano, sino, alno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esalino, saldino, saligno, salpino, saltino, salvino, scalino, spalino. |
Parole con "salino" |
Iniziano con "salino": salinometri, salinometro. |
Finiscono con "salino": esalino, borsalino, dissalino, messalino. |
Parole contenute in "salino" |
ali, lino, sali. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ter si ha SALterINO; con can si ha ScanALINO; con varo si ha SALIvaroNO; con fichi si ha SALIfichiNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salino" si può ottenere dalle seguenti coppie: saboto/botolino, saia/ialino, sape/pelino, sapendo/pendolino, savio/violino, saviotto/viottolino, salda/daino, salse/seino, salicali/calino, salice/ceno, salicile/cileno, salico/cono, saliconi/conino, saliera/erano, saliresti/restino, salitaccia/tacciano, saliti/tino, salito/tono, saliva/vano, salivari/varino, salivi/vino. |
Usando "salino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nasali * = nano; * linone = sane; * linoni = sani; vasali * = vano; frasali * = frano; sensali * = senno; casa * = calino; cosa * = colino; fesa * = felino; musa * = mulino; orsa * = orlino; pesa * = pelino; * noce = salice; * noci = salici; * nota = salita; * note = salite; * noti = saliti; * noto = salito; * nova = saliva; * nove = salive; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salino" si può ottenere dalle seguenti coppie: salava/avallino, sarò/orlino, saldo/odino, salma/amino, salmo/omino, salsa/asino, salterà/aretino, salvo/ovino, saliate/etano, saliera/areno, salirà/arno, salirete/eterno, salirò/orno. |
Usando "salino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * once = salice; * onta = salita; * onera = saliera; * onere = saliere. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salino" si può ottenere dalle seguenti coppie: esali/noè, nasali/nona, vasali/nova. |
Usando "salino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasali = nona; * vasali = nova; nona * = nasali; nova * = vasali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sane/linone, sani/linoni, salice/noce, saliceti/noceti, saliceto/noceto, salici/noci, salicina/nocina, salicine/nocine, salii/noi, salita/nota, salite/note, saliti/noti, salitina/notina, salitine/notine, salito/noto, saliva/nova, salive/nove, saliverò/novero. |
Usando "salino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colino * = cosa; felino * = fesa; mulino * = musa; orlino * = orsa; pelino * = pesa; * pelino = sape; telino * = tesa; adulino * = adusa; ballino * = balsa; bollino * = bolsa; parlino * = parsa; * daino = salda; * seino = salse; * violino = savio; spolino * = sposa; nano * = nasali; * botolino = saboto; * ceno = salice; * cono = salico; * tono = salito; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "salino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sali+lino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/alno. |
Intrecciando le lettere di "salino" (*) con un'altra parola si può ottenere: io * = isoalino; * cd = scaldino; cip * = cisalpino; * ara = salariano; * oda = salodiano; * ong = sonaglino; riva * = risalivano; * bela = sabelliano; * gara = salgariano; * arno = salinarono; * atre = salinatore; * atri = salinatori; * moda = salmodiano; * cibo = sciabolino; * tina = staliniano; * viga = svaligiano; * arava = salariavano; * braga = sbaragliano; viuzza * = visualizzano. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.