Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salvarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho perso moltissime foto dal pc, il tecnico del computer sta cercando di salvarle!
- Molte specie sono in pericolo, bisogna assolutamente salvarle.
- La nostra associazione parla con le prostitute, stiamo cercando di salvarle dalla strada.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ormai l'abbazia era condannata. Quasi tutti i suoi edifici erano, quale più quale meno, raggiunti dal fuoco. Quelli ancora intatti, non lo sarebbero stati tra poco, perché tutto ormai, dagli elementi naturali all'opera confusa dei soccorritori, collaborava a propagare l'incendio. Salve rimanevano le parti non edificate, l'orto, il giardino davanti al chiostro… Non si poteva fare più nulla per salvare le costruzioni ma bastava abbandonare l'idea di salvarle per poter osservare tutto senza pericolo, stando in zona aperta.
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Era però troppo tardi per salvarle. Giacevano l'una presso l'altra, strangolate, dilaniate, sanguinanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saltarle, salvarla, salvarli, salvarlo, salvarne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salvare. Altri scarti con resto non consecutivo: salve, salare, sala, sale, alare, alle, avare, lare, vale. |
Parole contenute in "salvarle" |
salva. |
Incastri |
Inserendo al suo interno guarda si ha SALVAguardaRLE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguarda/guardarle, salvarci/cile, salvarvi/vile. |
Usando "salvarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = salvarne; * lesi = salvarsi; * levi = salvarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "salvarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = salvarci; * elmi = salvarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salvarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvarne/lene, salvarsi/lesi, salvarvi/levi. |
Usando "salvarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = salvarci; * vile = salvarvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.