Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sanati», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sanati

Informazioni di base

La parola sanati è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tana).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sanati per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sanati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canati, manati, panati, salati, sanata, sanate, sanato, sanavi, senati.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: canata, canate, canato, manata, manate, manato, panata, panate, panato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: santi, sanai.
Altri scarti con resto non consecutivo: sani.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sananti, sanarti, sanasti, spanati, stanati.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: gitana.
Parole con "sanati"
Iniziano con "sanati": sanativa, sanative, sanativi, sanativo.
Finiscono con "sanati": risanati.
Parole contenute in "sanati"
ana, san, nati, sana. Contenute all'inverso: nas, tan, tana.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sanati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacre/crenati, sagrati/gratinati, salami/laminati, salio/lionati, sapa/panati, sape/penati, saperli/perlinati, sari/rinati, saura/uranati, savi/vinati, sanare/areati, sancì/ciati, sani/iati, sanamenti/mentiti, sanano/noti, sanare/reti, sanavi/viti, sanavo/voti.
Usando "sanati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nativi = savi; malsana * = malti; casa * = canati; cosa * = conati; dosa * = donati; fesa * = fenati; orsa * = ornati; pesa * = penati; risa * = rinati; * tino = sanano; adusa * = adunati; fresa * = frenati; pensa * = pennati; * tinte = sanante; * tinti = sananti; * tirsi = sanarsi; stasa * = stanati; toccasana * = toccati; divisa * = divinati; intasa * = intanati; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sanati" si può ottenere dalle seguenti coppie: saga/agnati, sani/innati, sarete/eternati, sarò/ornati, sanerà/areati, sanare/erti.
Usando "sanati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itaciste = sanciste; * itacisti = sancisti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sanati" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/natica, osa/natio, molisana/timoli, pisana/tipi, risana/tiri.
Usando "sanati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: natica * = casa; * pisana = tipi; * casa = natica; tipi * = pisana; tiri * = risana; * molisana = timoli; timoli * = molisana.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sanati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sai/natii, savi/nativi, sanano/tino, sanante/tinte, sananti/tinti, sanarsi/tirsi.
Usando "sanati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: donati * = dosa; fenati * = fesa; ornati * = orsa; penati * = pesa; rinati * = risa; * ornati = saor; * penati = sape; * rinati = sari; * vinati = savi; adunati * = adusa; frenati * = fresa; pennati * = pensa; pinnati * = pinsa; * crenati = sacre; * lionati = salio; * ciati = sancì; divinati * = divisa; marinati * = marisa; riti * = risana; * laminati = salami; ...
Sciarade incatenate
La parola "sanati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: san+nati, sana+nati.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sanati" (*) con un'altra parola si può ottenere: on * = osannati; * mi = smaniati; * tg = stagnati; * tg = stangati; log * = losangati; * ora = sanatoria; * ore = sanatorie; * oro = sanatorio; * brr = sbranarti; * grò = sgranatoi; * pin = spiananti; * pio = spianatoi; asta * = assatanati; * clan = scanalanti; * tris = straniasti; * orale = sanatoriale; * orali = sanatoriali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il male curato nei sanatori, Sanarsi con le medicine, Sancì la definitiva sconfitta di Gneo Pompeo Magno, Inventare di sana pianta, Nata nella città di san Giusto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sanassero, sanassi, sanassimo, sanaste, sanasti, sanata, sanate « sanati » sanativa, sanative, sanativi, sanativo, sanato, sanatori, sanatoria
Parole di sei lettere: sanare, sanata, sanate « sanati » sanato, sanava, sanavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbranati, zafferanati, franati, filigranati, ingranati, sgranati, uranati « sanati (itanas) » risanati, assatanati, capitanati, sultanati, impantanati, intanati, rintanati
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «sanati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze