Giochi di Parole |
La parola sbocciavo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
sbocciavo si può ottenere combinando le lettere di: voi + sbocca; [svio, viso] + [bacco, bocca]; covo + [basic, bisca]; scovo + [baci, bica, ciba]; [covi, vico, voci] + [basco, cobas]; scovi + baco; bovi + [casco, cosca, sacco]; bosco + cavi; cibo + [scavo, scova]; sbocco + [avi, iva, vai, ...]. |
Componendo le lettere di sbocciavo con quelle di un'altra parola si ottiene: +lenti = antibolscevico. |
Vedi anche: Anagrammi per sbocciavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbocciamo, sbocciano, sbocciato, sbocciava, sbocciavi, sbucciavo, scocciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: bocciavo, sboccavo. Altri scarti con resto non consecutivo: sboccio, sbocca, sbocco, sbavo, socia, socio, soci, soia, sciavo, scia, scio, scavo, boccio, bocca, boia, bovo, ciao, cavo. |
Parole contenute in "sbocciavo" |
avo, bocci, boccia, sbocci, sboccia, bocciavo. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbocciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbocciasti/stivo. |
Usando "sbocciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = sbocciata; * voti = sbocciati; * voto = sbocciato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbocciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbocciai/voi, sbocciata/vota, sbocciati/voti, sbocciato/voto. |
Usando "sbocciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = sbocciasti; * ateo = sbocciavate. |
Sciarade e composizione |
"sbocciavo" è formata da: sbocci+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbocciavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbocci+bocciavo, sboccia+avo, sboccia+bocciavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.