Giochi di Parole |
La parola scatenarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sca-te-nàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: assentarci, incartasse, ricantasse, rincasaste, sacrestani, scenarista, tranciasse. |
scatenarsi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sir + [canaste]; [est] + [rinasca]; [ter] + [incassa]; sten + [ascari]; [site] + scarna; essi + cantra; [erti] + scansa; [ersi] + stanca; [resti] + nasca; [ressi] + canta; enti + [crassa]; seni + [castra]; [nesti] + sacra; [nessi] + carta; stinse + [arca]; [entri] + cassa; [sentir] + casa; [csi] + [rasante]; cri + [ansaste]; cin + [rasaste]; cent + [arassi]; cren + [issata]; [esci] + [starna]; certi + [nassa]; cresi + [santa]; strisce + ana; [censi] + [rasta]; crine + [stasa]; sta + [censirà]; ... |
Componendo le lettere di scatenarsi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ceo, eco] = accessoriante; +[ciò, coi] = accessorianti; +[pio, poi] = anticipassero; +[evi, vie] = antirecessiva; +oro = asteriscarono; +avo = asteriscavano; +poa = capitanassero; +lob = carbossilante; +mio = cartesianismo; +tag = cassintegrata; +ong = contrassegnai; +[dio, odi] = disarcionaste; +din = disincarnaste; +[neo, noè] = incatenassero; +cri = riaccentrassi; +uri = riassicurante; +cri = rintracciasse; +tav = scaraventasti; +[csi, ics, sci, ...] = scassinatrice; +effe = affascinereste; +gita = cassaintegrati; +[gota, toga] = cassaintegrato; +mimo = commissariante; ... |
Vedi anche: Anagrammi per scatenarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scatenarci, scatenarmi, scatenarti, scatenarvi, scatenassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scatenai, scateni, scansi, scarsi, scari, scenari, scena, scesi, sanarsi, sanai, sana, sani, sari, sten, steri, stesi, stari, star, stasi, stai, senari, sensi, seni, seri, catarsi, catari, canari, canai, cani, cari, casi, cenai, cena, censi, ceni, ceri, atea, atei, atri, aeri, ansi, tenari, tersi, teri, tesi, tarsi, tari, ersi, nasi. |
Parole contenute in "scatenarsi" |
arsi, tenar, catena, scatena. Contenute all'inverso: eta, tac, rane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scatenarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scatenamenti/mentirsi, scatenata/tarsi, scatenate/tersi, scatenati/tirsi, scatenato/torsi, scatenarmi/misi, scatenarti/tisi, scatenarvi/visi. |
Usando "scatenarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intascate * = intanarsi; confiscate * = confinarsi; * siti = scatenarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scatenarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scatenarti/siti. |
Usando "scatenarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intanarsi * = intascate; * tersi = scatenate; * tirsi = scatenati; * torsi = scatenato; confinarsi * = confiscate; * misi = scatenarmi; * tisi = scatenarti; * visi = scatenarvi; * mentirsi = scatenamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scatenarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scatena+arsi. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.