Giochi di Parole |
La parola scioccai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: cicciosa, scocciai (spostamento di una lettera). |
scioccai si può ottenere combinando le lettere di: osi + [cacci, cicca]; [csi, ics, sic] + cacio; cosi + [caci, ciac]; scii + [caco, coca]; cosci + caì; cicco + sai; cicci + osa. |
Componendo le lettere di scioccai con quelle di un'altra parola si ottiene: +rna = acconciarsi; +[nas, san] = acconciassi; +tan = acconciasti; +ras = accorciassi; +[tar, tra] = accorciasti; +ras = accosciarsi; +pop = appiccicoso; +mas = cacciassimo; +[par, rap] = capricciosa; +per = capricciose; +pro = capriccioso; +tac = cascaticcio; +pro = crioscopica; +uro = curiosaccio; +dal = discolaccia; +mah = maschiaccio; +mat = occamistica; +hub = sbaciucchio; +[tar, tra] = scacciatori; +[tar, tra] = scartocciai; +mah = schiacciamo; +han = schiacciano; +tsh = schioccasti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per scioccai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciocchi, scroccai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: scoccai, sciocca. Altri scarti con resto non consecutivo: sciai, scia, scii, scocca, scocci, soci, ciccai, cicca, cicci, cica, cocca, cocci, coca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: schioccai, scioccati, scioccavi. |
Parole contenute in "scioccai" |
caì, ciò, sci, scio, ciocca, sciocca. Contenute all'inverso: coi, ics. |
Incastri |
Si può ottenere da si e ciocca (ScioccaI). |
Lucchetti |
Usando "scioccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lascio * = laccai; scroscio * = scroccai; struscio * = struccai; * ire = scioccare; * aiata = scioccata; * aiate = scioccate; * ito = scioccato; * iva = scioccava; * ivi = scioccavi; * aione = scioccone; * aioni = sciocconi; * issi = scioccassi; * ivano = scioccavano; * ivate = scioccavate; * isserò = scioccassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scioccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scioccone/aione, sciocconi/aioni. |
Usando "scioccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scioccata = aiata; * scioccate = aiate; laccai * = lascio; struccai * = struscio; * noi = scioccano; * rei = scioccare; * voi = scioccavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scioccai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciocca+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scioccai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sia/cocci, sii/cocca, soci/cica, so/ciccai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.