Giochi di Parole |
La parola sementi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
sementi si può ottenere combinando le lettere di: sim + [ente, neet]; est + mine; sten + mie. |
Componendo le lettere di sementi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[are, era, rea] = animereste; +[ari, ira, ria] = animeresti; +[are, era, rea] = ansimerete; +tai = antisemite; +cra = cementarsi; +tac = cementasti; +tac = cementista; +tic = cementisti; +cin = censimenti; +con = censimento; +tac = cimentaste; +cra = cresimante; +dir = densimetri; +[ali, ila, lai] = eliminaste; +[are, era, rea] = emaneresti; +oso = emotossine; +ana = esaminante; +aia = esaminiate; +api = espiamenti; +poa = espiamento; +per = esprimente; +oda = estendiamo; +[aro, ora] = esterniamo; +[aro, ora] = estromanie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sementi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cementi, dementi, gementi, sementa, semente. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cementa, cemento, cementò, demente, gemente, memento, temente. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: smentì. Altri scarti con resto non consecutivo: semi, senti, seni, meni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: segmenti. |
Parole con "sementi" |
Iniziano con "sementi": sementiera, sementiere, sementieri. |
Parole contenute in "sementi" |
enti, seme, menti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno miele si ha SEmieleMENTI; con ziona si ha SEzionaMENTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: secondi/condimenti, sede/dementi, separa/paramenti, separi/parimenti, semema/manti. |
Usando "sementi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirà = sera; * mentire = sere; * mentita = seta; * mentite = sete; * mentirti = serti; * mentissi = sessi; * mentiste = seste; * mentisti = sesti; arse * = armenti; fuse * = fumenti; frese * = frementi; prese * = prementi; torse * = tormenti; ritorse * = ritormenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/armenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rase/mentirà, rese/mentire, rose/mentirò, scese/mentisce, stese/mentiste, tese/mentite. |
Usando "sementi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentirà * = rase; mentire * = rese; mentirò * = rose; mentite * = tese; mentisce * = scese; mentiste * = stese; * rese = mentire; * rase = mentirà; * rose = mentirò; * tese = mentite; * scese = mentisce; * stese = mentiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sei/mentii, sera/mentirà, sere/mentire, serti/mentirti, sessi/mentissi, seste/mentiste, sesti/mentisti, seta/mentita, sete/mentite. |
Usando "sementi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armenti * = arse; fumenti * = fuse; tormenti * = torse; * manti = semema; * paramenti = separa; * parimenti = separi; ritormenti * = ritorse; * condimenti = secondi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sementi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seme+enti, seme+menti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sementi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/meni. |
Intrecciando le lettere di "sementi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dia = sedimentai; * gal = segmentali; * dita = sedimentati; * dino = sedimentino; * gara = segmentaria; * gare = segmentarie; cella * = cesellamenti; india * = insediamenti; * diara = sedimentaria; * diamo = sedimentiamo; * diate = sedimentiate; * prona = speronamenti; * bandirà = sbandieramenti. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.