Giochi di Parole |
La parola semiseri è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: esimersi. |
semiseri si può ottenere combinando le lettere di: sir + esime; sim + serie; issi + [erme, mere]; rii + messe; [iris, risi] + [mese, seme]; misi + [erse, rese, sere]; [sismi, smisi] + [ere, ree]; [miri, rimi] + esse; sei + risme; essi + [meri, mire, remi, ...]; [ire, rei] + [messi, smise]; [ersi, resi, rise, ...] + mesi; [ressi, risse] + mie. |
Componendo le lettere di semiseri con quelle di un'altra parola si ottiene: +tan = ansimeresti; +[ali, ila, lai] = assimilerei; +avo = aviorimesse; +pod = deperissimo; +[dan, dna] = disseminare; +[dan, dna] = disseminerà; +don = disseminerò; +pod = dissiperemo; +top = esposimetri; +sto = essoterismi; +sim = immiserisse; +pod = impedissero; +ton = insisteremo; +[ops, pos] = ispessiremo; +gal = marsigliese; +doc = recidessimo; +pro = reperissimo; +pro = riempissero; +top = ripetessimo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per semiseri |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seme, smise, smisi, sieri, emisi, emiri, emeri, misi, miei, miri, meri, ieri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: semiseria, semiserie, semiserio. |
Parole con "semiseri" |
Iniziano con "semiseri": semiseria, semiserie, semiserio. |
Parole contenute in "semiseri" |
eri, mise, semi, seri, emise, miseri. Contenute all'inverso: ire, sim, resi, esime. |
Incastri |
Si può ottenere da seri e mise (SEmiseRI). |
Inserendo al suo interno cola si ha SEMISEcolaRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "semiseri" si può ottenere dalle seguenti coppie: semissi/sieri. |
Usando "semiseri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miserini = seni; * miserino = seno; * serica = semica; * serici = semici; * serico = semico; * seriale = semiale; * seriche = semiche; * seriosi = semiosi; * ricca = semisecca; * ricco = semisecco; * ricche = semisecche; * ricchi = semisecchi; * seriografia = semiografia; * seriografie = semiografie; * ricolare = semisecolare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "semiseri" si può ottenere dalle seguenti coppie: semi/immiserì, semini/inserì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "semiseri" si può ottenere dalle seguenti coppie: seni/miserini, seno/miserino, semisecca/ricca, semisecche/ricche, semisecchi/ricchi, semisecco/ricco, semisecolare/ricolare. |
Usando "semiseri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sieri = semissi. |
Sciarade e composizione |
"semiseri" è formata da: semi+seri. |
Sciarade incatenate |
La parola "semiseri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: semi+miseri. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.