Giochi di Parole |
La parola sentieristiche è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Anagrammi |
sentieristiche si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sir + chiesettine; [siti] + chinereste; stinsi + [cheterei]; [est] + irenistiche; [site] + [chineresti]; testi + resiniche; [sesti] + [neritiche]; stesti + chinerei; [ersi] + sintetiche; [resti] + inchieste; triste + [chiesine]; [nesti] + [isteriche]; [stenti] + [richiese]; [nessi] + itteriche; esiti + schernite; tesisti + erniche; resisti + etniche; [insite] + steriche; [estinti] + [schiere]; [inserì] + [schiette]; [ernisti] + chieste; [nitriste] + chiese; [nitrisse] + etiche; [interisti] + esche; [inseristi] + teche; [ehi] + [cisterniste]; [reset] + tisichine; [sente] + richiesti; [etesi] + scherniti; [esteti] + schernii; [esiste] + [nitriche]; ... |
Componendo le lettere di sentieristiche con quelle di un'altra parola si ottiene: +fen = intensifichereste; +fin = intensificheresti. |
Vedi anche: Anagrammi per sentieristiche |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sentirsi, sentirti, sentire, sentir, sentii, sentisti, sentiste, sentiti, sentite, sente, seni, senesi, senese, sensi, seterie, sete, settiche, sette, seriche, serie, seri, serti, sere, sesti, seste, sesie, stie, stiri, steriche, steri, stesti, steste, stesi, stese, strisce, strie, sieriche, sieri, sieste, siete, sirtiche, sire, siti, site, enteriti, enterite, enteriche, ente, entri, etisie, etiche, eteriche, eterie, etere, etesi, etti, eriche, ersi, erse, erti, erte, esche, esce, neritiche, nerite, neri, nere, nesti, tiri, tirsi, tisiche, tisi, teri, tersi, terse, teistiche, teisti, teiste, testi, teste... |
Parole contenute in "sentieristiche" |
che, eri, tic, tiè, enti, ieri, senti, sentieri, eristiche. Contenute all'inverso: ire, rei, sir, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentieristiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentierismi/mitiche, sentieristica/cache. |
Usando "sentieristiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: case * = cantieristiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sentieristiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = sentierismi. |
Sciarade e composizione |
"sentieristiche" è formata da: senti+eristiche. |
Sciarade incatenate |
La parola "sentieristiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sentieri+eristiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sentieristiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sentisti/eriche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.