Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sfondo», il significato, curiosità, forma del verbo «sfondare», associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sfondo

Forma verbale

Sfondo è una forma del verbo sfondare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfondare.

Parole Collegate

Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
nero (9%), fondale (6%), desktop (5%), chiaro (5%), sfocato (4%), scuro (4%), panorama (4%), quadro (4%), foto (3%), orizzonte (3%), scena (2%), bianco (2%), cielo (2%), paesaggio (2%), fondo (2%), scenario (2%), opaco (2%), pc (2%). Vedi anche: Parole associate a sfondo.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Sfollo, Sfollò « * » Sfondò, Sformo]

Foto taggate sfondo

occhio di serpente

Mantide religiosa

Rosa

Informazioni di base

La parola sfondo è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfón-do. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: sfondò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sfondo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho scattato la foto al Lago Blu, quello sullo sfondo è il Cervino.
  • Ho passato ore e giorni a fissare la parete della mia camera fino a farla diventare lo sfondo della mia esistenza.
  • In sala posa è possibile cambiare spesso lo sfondo per le riprese.
Citazioni da opere letterarie
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): La luce del crepuscolo illuminava il soffitto; nel cortile era già ombra e le galline dormivano sui bastoni sotto la tettoia; anche il cane taceva e solo sullo sfondo giallo e azzurro del cielo sopra il muro di cinta passavano e ripassavan come rondini i pipistrelli neri. Un odore di erbe e di fiori di calendola profumava l'aria; egli pensò a Vittoria, fermo davanti al davanzale alto, pensò ai giaggioli dietro la muriccia ov'egli l'attirava per baciarla di nascosto della madre; e non si inquietò nel sentire accanto alla porta di cucina la voce di Ignazia che respingeva il servo.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il Galeón de Manila, tra gli hotel più vecchi e curati di Île des Fraises, si trovava a poche decine di metri dalla spiaggia. Oltre il piazzale antistante all'edificio si snodava un sentiero acciottolato, che s'inerpicava su per una collinetta e poi si tuffava verso l'arenile. Da lì si scorgeva anche quest'ultimo, di un giallo ambra intenso, che risaltava ancora di più sullo sfondo blu dell'oceano.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Anche Perez volse intorno lo sguardo. Entrambi avevano smarrito la nozione del luogo e del tempo; lo sfondo del paesaggio, giù per il vallone della Marcia, più oltre fino alla riviera delle Palme, era sfilato loro dinanzi senza che lo riconoscessero; ora si ritrovavano nel rione di Mezzo, dove la folla, il movimento della città ricominciavano a circondarli.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfondo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfonda, sfondi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fondo, sondo.
Altri scarti con resto non consecutivo: sono, sodo, fono.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfrondo.
Parole contenute in "sfondo"
fon, fondo.
Incastri
Inserendo al suo interno dan si ha SFONdanDO; con rna si ha SFOrnaNDO; con pro si ha SproFONDO; con glia si ha SFOgliaNDO; con otto si ha SottoFONDO.
Cerniere
Usando "sfondo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * campos = fondocampo.
Lucchetti Alterni
Usando "sfondo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = sfondai; * ateo = sfondate; * avio = sfondavi; * astio = sfondasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sfondo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = sfiorando; * ire = sfiorendo; baso * = bassofondo; * arno = sfondarono; * atre = sfondatore; * atri = sfondatori; * rand = sfrondando; * plana = splafonando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sforacchia i mobili, Motivo decorativo replicato all'infinito per fare sfondi, Sforacchiare... come le tignole, I montoni che sfondavano le mura, Sforacchiati di proiettili.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sfondo - S. m. Quello spazio vano lasciato nei palchi, o nelle vôlte per dipingersi; ed anche la Pittura medesima fatta in simili spazii. (C) V. SFONDATO sost.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sfonderesti, sfonderete, sfonderò, sfondi, sfondiamo, sfondiate, sfondino « sfondo » sfora, sforacchi, sforacchia, sforacchiai, sforacchiammo, sforacchiamo, sforacchiando
Parole di sei lettere: sfoltì, sfonda, sfondi « sfondo » sforma, sformi, sformo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): profondo, sprofondò, sprofondo, controfondo, bassofondo, sottofondo, mezzofondo « sfondo (odnofs) » biondo, fiondo, fiondò, mondo, mondò, mappamondo, giramondo
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con O

Commenti sulla voce «sfondo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze