Giochi di Parole |
La parola sgola è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (log). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: salgo, sloga (scambio di consonanti). |
Componendo le lettere di sgola con quelle di un'altra parola si ottiene: +ano = angolosa; +[neo, noè] = angolose; +noi = angolosi; +[bus, sub, usb] = buglossa; +tiè = estaglio; +[ter, tre] = galestro; +[neo, noè] = gelosona; +[eri, ire, rei] = girasole; +rii = girasoli; +sta = glassato; +sir = glossari; +sta = glossata; +[est, set] = glossate; +sto = glossato; +[csi, ics, sci] = glossica; +noi = golosina; +ito = golosità; +osi = ioglossa; +nei = lisogena; +[ilo, oli] = logliosa; +neh = losanghe; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sgola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scola, sgela, sgoli, sgolo, spola, stola, suola, ugola. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ugole. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: gola, sola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sagola, sgolai. |
Parole con "sgola" |
Iniziano con "sgola": sgolai, sgolano, sgolata, sgolate, sgolati, sgolato, sgolante, sgolanti, sgolarci, sgolarmi, sgolarsi, sgolarti, sgolarvi, sgolamenti, sgolamento. |
»» Vedi parole che contengono sgola per la lista completa |
Parole contenute in "sgola" |
gol, ola, gola. Contenute all'inverso: log. |
Incastri |
Si può ottenere da sa e gol (SgolA). |
Inserendo al suo interno par si ha SparGOLA; con per si ha SperGOLA; con otto si ha SottoGOLA. |
Lucchetti |
Usando "sgola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bus * = bugola; * larga = sgorga; * largo = sgorgo; * lazzi = sgozzi; * lazzo = sgozzo; * lamina = sgomina; * lamini = sgomini; * lamino = sgomino; * larghi = sgorghi; * lamenta = sgomenta; * lamenti = sgomenti; * lamento = sgomento; * laminai = sgominai; * lamentai = sgomentai; * laminano = sgominano; * laminare = sgominare; * laminata = sgominata; * laminate = sgominate; * laminati = sgominati; * laminato = sgominato; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allarmi = sgolarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgola" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgomenta/lamenta, sgomentai/lamentai, sgomentammo/lamentammo, sgomentando/lamentando, sgomentano/lamentano, sgomentante/lamentante, sgomentare/lamentare, sgomentarono/lamentarono, sgomentasse/lamentasse, sgomentassero/lamentassero, sgomentassi/lamentassi, sgomentassimo/lamentassimo, sgomentaste/lamentaste, sgomentasti/lamentasti, sgomentata/lamentata, sgomentate/lamentate, sgomentati/lamentati, sgomentato/lamentato, sgomentava/lamentava, sgomentavamo/lamentavamo, sgomentavano/lamentavano... |
Usando "sgola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sgolano; * atea = sgolate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sgola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oli = sogliola; * pii = spigolai; * tan = stagnola; * reti = sgretolai; * pino = spigolano; * pita = spigolata; * pite = spigolate; * piva = spigolava; * pivi = spigolavi; * pivo = spigolavo; * rete = sregolate; * reti = sregolati; * retta = sgretolata; * rette = sgretolate; * retti = sgretolati; * retto = sgretolato; * pinte = spigolante; * pinti = spigolanti; * piste = spigolaste; * trani = strangolai; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.