Giochi di Parole |
La parola sgravo è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: sgravò. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di sgravo con quelle di un'altra parola si ottiene: +sue = assurgevo; +tai = giostrava; +ito = giostravo; +tai = gravosità; +nei = insorgeva; +pie = presagivo; +[eri, ire, rei] = risorgeva; +rii = risorgiva; +fui = sfiguravo; +ife = sfregiavo; +[dan, dna] = sgravando; +[ami, mai, mia] = sgraviamo; +uni = sguarnivo; +emo = sorgevamo; +[neo, noè] = sorgevano; +tee = sorgevate; +[ile, lei] = sorveglia; +alt = stravolga; +[leu, lue] = surgelavo; +uri = surrogavi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sgravo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgrano, sgrava, sgravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gravo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgravio. |
Parole contenute in "sgravo" |
avo, gravo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranati/nativo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrido/odiavo. |
Usando "sgravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovvio = sgravio; * ovvero = sgraverò; * ovviamo = sgraviamo; * ovviate = sgraviate. |
Cerniere |
Usando "sgravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sos = gravoso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sgravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nativo = sgranati; * ateo = sgravate; * avio = sgravavi; * astio = sgravasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sgravo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sgravarono; trami * = trasmigravo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.